Per l'ufficio gip esistono i presupposti dell'evidenza della prova a carico di Voltasio, Carpino, Simone e Lipari. Il processo inizierà nel mese di ottobre
All'incontro, che si terrà in un hotel di Rende, sarà presente anche l'ex assessore regionale Luigi Incarnato, oggi segretario regionale del Garofano rosso
La situazione non cambia negli altri comuni dell'Alto Tirreno cosentino, dove in passato l'Asp di Cosenza è stata costretta ad assumere gli stessi provvedimenti
La Corte d'Assise di Cosenza ha accolto la richiesta della difesa di inserire negli atti processuali la storia raccontata dall'ex calciatore morto nel 2012
Un evento non prevedibile che ha costretto i vigili del fuoco ad intervenire per delimitare la zona e mettere in sicurezza i luoghi non interessati dalla tormenta di acqua e vento
Chiusa l’udienza preliminare dell’indagine coordinata dal pm Antonio Bruno Tridico e condotta dalla polizia stradale. Non luogo a procedere per Casella e Parisella
Di Pina Sidero si sono perse le tracce da due giorni. Si setaccia la zona di Santa Caterina, dove la giovane vive, all'opera anche i cani molecolari e i droni. Interrogata la madre
Secondo la Dda di Reggio Calabria, la presunta 'ndrina Cacciola-Certo-Pronestì, avrebbe messo in atto un'organizzazione transnazionale capace di pianificare ingenti importazioni di cocaina dal nord Europa e dalla Spagna
Parlano per la prima volta gli avvocati difensori della preside del liceo "Valentini-Majorana" di Castrolibero, finita nel mirino degli studenti e dell'opinione pubblica dopo il presunto caso di molestie sessuali che sarebbe avvenuto nel suo istituto scolastico
Davanti alla Corte d'Assise d'Appello di Catanzaro si discute del delitto maturato per vendetta dopo l'uccisione di Francesco Bruni senior, assassinato dal clan "Lanzino" di Cosenza
La Rete italiana disabili contesta la tipologia della passerella realizzata al Lido di Schiavonea e la mancanza di servizi idonei. L’amministrazione disponibile a trattare
Si tratta dell'inchiesta condotta dai carabinieri di Rende sull'asse Liguria-Calabria. Il Riesame di Catanzaro aveva radicato la competenza territoriale nella città ligure