Le delibere sono state redatte dalla terza commissione nelle sedute del 7 e 8 febbraio. In procinto di andare via dalla Dda di Catanzaro Andrea Mancuso, uno dei pm di “Rinascita Scott”. Ora si attende la decisione finale del Plenum
I dati caricati su due differenti sistemi - quello della Protezione civile e dell’Iss - non coincidono. Inoltre mancano le date di inizio dei sintomi: «Regione non valutabile nell'analisi del rischio». Le Asp chiamate a rimediare
Il sindaco Giacomo Middea: «La partecipazione a questa nuova linea di intervento rappresenta il nostro indirizzo e quelle che sono le nostre prospettive»
Da lunedì nuovi infermieri, rinforzi anche per medici e ausiliari. Preannunciati lavori al pronto soccorso di Rossano, mentre a marzo si consegna l’Utic
La coppia dopo 25 anni a Torino si innamora di quegli animali scoperti per caso durante un viaggio. Oggi gestiscono un'azienda agricola insieme al loro dipendente venuto da Marocco
Nelle prossime ore nelle Isole nuvolosità sparsa, più densa su ovest Sardegna e settore tirrenico, con qualche locale e debole pioggia possibile in serata sulle coste della Campania
Ai volontari selezionati sarà corrisposto un compenso di 444,30 euro mensili. Tutti coloro che volessero partecipare devono presentare domanda entro le ore 14 di lunedì 10 febbraio 2022
Gli appassionati della Sila potranno godere di nuovo dello spettacolo montano, usufruendo anche delle due piste da sci che confluiscono nella zona a valle
Più di 650 tonnellate di ingredienti tipici, DOP e IGP nei tre panini nati per valorizzare e far
conoscere al grande pubblico le eccellenze del Made in Italy
Prima lo screening e poi la consegna del saturimetro collegato via bluetooth a una app specifica. Se scatta l'alert il malato viene contattato e si provvede all’ospedalizzazione
Intanto l'epidemiologo spiega l'evoluzione della pandemia: «Omicron infetta e si moltiplica il più possibile, quindi fa il suo lavoro proprio a livello evolutivo. Perciò tenderà a diventare endemica»
Il militare ha compiuto il proprio dovere sino all’ultimo, nel profondo convincimento che il rispetto della legalità dovesse tradursi necessariamente in un concreto e quotidiano impegno a tutela della collettività, dell’ambiente e della sanità pubblica