In Calabria oggi si contano 92 contagi, di cui 32 in provincia di Cosenza e 2 decessi. Il tasso di positività, su 2.861 tamponi processati, è del 3,22%
“È stata una festa, quella dei nonni che ha coinvolto e fatto incontrare diverse generazioni. I nonni sono patrimonio sociale prezioso per le comunità: offrono sostegno, sono veicoli di tradizioni, fondamentali nel percorso di crescita di ogni bambino”. Il sindaco di Rende Marcello Manna ha così chiosato una giornata, quella di ieri a Rende, che
A meno di due anni dal voto del 26 gennaio 2020 che ha visto trionfare la coalizione di centrodestra guidata da Jole Santelli, la Calabria, causa prematura scomparsa della presidente eletta, deceduta il 15 ottobre 2020, torna al voto per il rinnovo del Consiglio regionale.La data di elezione, causa Covid-19, è stata ballerina. Si doveva
Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato un’ordinanza con la quale è stata istituita la “zona rossa” nel comune di Nardodipace (Vibo Valentia), e nella frazione Barritteri di Seminara (Reggio Calabria), diventati focolaio di Covid-19. Le misure sono in vigore da oggi per 10 giorni, fino a tutto l’11 ottobre. Per quanto
Diretto prima a Napoli, poi a Roma, per i comizi di chiusura della amministrative nel capoluogo partenopeo e nella capitale, Giuseppe Conte si è fermato anche a Cosenza per una breve passeggiata in centro con la candidata sindaca Bianca Rende, sostenuta dalla lista del Movimento Cinquestelle, oltre che da Tesoro Calabria e da una propria
Oggi in Calabria si contano 106 casi, di cui 31 in provincia di Cosenza. Decedute 4 persone, mentre i guariti sono 93. Positività sotto il 4 per cento.
«A differenza delle altre regioni, la Calabria è stata la prima ad avere un piano di potenziamento approvato dai centri per l’impiego e dal Ministero del Lavoro, non solo sulla dotazione organica, con 540 nuove assunzioni, ma anche sull’infrastrutturazione fisica e tecnologica. Sarà probabilmente sfuggito al Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, di solito
di Luigi de Magistris (candidato presidente Regione Calabria) – La malasanità, in posti come la Calabria, soprattutto in alcuni territori più remoti, tra le campagne e le montagne calabresi, significa anche arrivare nell’unico presidio pseudo ospedaliero presente nella zona e trovarlo aperto, luci accese, ma in assenza del personale necessario. Come l’assurda disavventura di un