Arriveranno nella mattinata di domani, sabato 1 maggio, a Cosenza, altri 44.800 vaccini destinati alla Calabria. Il numero delle dosi per casa farmaceutica è così suddiviso: 36.700 Astrazeneca, 4.900 Moderna e 3.200 Johnsono&Johnson. I furgoni Sda, corriere di Poste italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna anche i vaccini e procederanno alla distribuzione
Nella settimana 21-27 aprile, in Calabria, risulta in peggioramento l’indicatore relativo ai “Casi attualmente positivi per 100.000 abitanti”, che sono 775, mentre è stabile l’indicatore relativo ai nuovi casi rispetto alla settimana precedente. E’ quanto rileva la Fondazione Gimbe nel monitoraggio settimanale sul Covid 19. Riguardo alle vaccinazioni, Fondazione Gimbe evidenzia che in Calabria la
In Calabria, l’Osservatorio nazionale amianto (Ona), stima in 280 i decessi per amianto e malattie asbesto-correlate. In particolare, sono segnalati 150 casi di mesotelioma con una stima di casi di decesso per tumore del polmone da amianto di circa 100, mentre per altre malattie asbesto correlate si parla di circa 30 decessi. I dati sono
Riservare attenzione e investimenti anche al territorio dell’Alto Ionio». «È questa la richiesta – spiega una nota del dipartimento regionale all’Agricoltura – formalizzata dalla Regione Calabria in relazione al nuovo contratto di programma da stipularsi con l’Anas, previo assenso del ministero delle Infrastrutture in riferimento al quadriennio 2021-2024». Con nota a firma dell’assessore regionale alle
«Accolgo con soddisfazione e fiducia le dichiarazioni del ministro Giovannini sul completamento, nel 2030, della Salerno-Reggio Calabria, ad alta velocità e alta capacità, sui 10 miliardi di finanziamenti aggiuntivi destinati alla stessa opera e sull’investimento complessivo per il Sud, che supera il 50% in tema di infrastrutture e trasporti».È quanto sostiene il presidente della Regione, Nino
“La Regione Calabria e il commissario alla sanità Guido Longo la smettano di ignorare l’esistenza della Rete Reumatologica Integrata Ospedale-Territorio Hub/Spoke, approvata nel 2017 e mai attuata e pubblichino al più presto i Piani Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) per le patologie reumatiche quali artrite reumatoide, sclerosi sistemica, osteoporosi e spondiloartriti, redatti nel 2018 e mai
«Assicurare nuove prospettive al mondo consortile. Questo – è scritto in una nota dell’Assessorato all’Agricoltura – l’obiettivo sotteso alla delibera, approvata oggi dalla Giunta regionale presieduta da Antonino Spirlì, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo». CAMBIO DI PASSO «Un provvedimento che, per molti versi – spiega l’assessorato –, segna un cambio di passo per i Consorzi
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 695.108 soggetti per un totale di 745.978 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 57.078 (+610 rispetto a ieri), quelle negative 638.030. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della
Per il “Vax day”, in programma per sabato 24 e domenica 25 aprile, è previsto un aumento delle prenotazioni per le persone tra i 60 e i 79 anni di età e i soggetti fragili. In occasione di questa iniziativa sarà incrementato il numero di dosi da somministrare. Le vaccinazioni saranno effettuate, dalle ore 9
«Non è il Ponte sullo Stretto, ma il Ponte d’Europa; non è il collegamento tra due regioni, ma tra due territori europei. Calabria e Sicilia sono il primo ingresso di quella grande casa che è l’Europa».È quanto afferma il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, a poche ore dall’incontro al Palaregione di Catania (ore 16) con
Si arricchisce di nuovi insegnanti il corpo docente della Scuola di Recitazione, ideata e diretta da Walter Cordopatri. Ad entrare a far parte della squadra ormai consolidata ed altamente qualificata è Giada Grandinetti, che insegnerà Dinamoplastica ed Elementi di mimo, agli allievi del triennio accademico. L’azione pedagogica volta allo studio del corpo per la scena,