«Il paesaggio adiacente il massiccio del Pollino non può essere deturpato». Il progetto di impianto fotovoltaico (circa 11 ettari) che dovrebbe sorgere in località La Petrosa a Castrovillari approda sul tavolo della Commissione europea tramite interrogazione dell’eurodeputata Laura Ferrara. «Ho esposto alla Commissione – scrive in una nota Ferrara – tutti i dubbi circa la
Ripartire dopo un atto vandalico non lasciandosi scoraggiare da coloro che provano, con i loro gesti anonimi, ad affossare la Calabria migliore. Così dopo il taglio, ad opera di ignoti, compiuto a danno dell’azienda Marchesi Gallo di Castrovillari, l’azienda risponde grazie all’aiuto di Coldiretti e dei partner commerciali, ripiantando ciò che qualcuno ha voluto distruggere. Siamo
Per una giusta causache riprende l’Umano e la ripartenza. Lottare tutti insieme contro i tumori infantili sostenendo con più forza, ed azioni di beneficenza, la ricerca è l’ulteriore sfida, della cordata costituita dalla onlus “la Rete del Dono”, l’AIRC (Fondazione per la ricerca sul cancro) e l’AIL (l’Associazione italiana contro le leucemie- linfomi e mieloma)con
La Procura di Castrovillari ha aperto un’inchiesta sul caso dei vaccini somministrati a persone che non ne avevano diritto, come accaduto con il caso dei diciottenni di Cariati. Sul tavolo del procuratore facente funzioni, Simona Manera, stando ad alcune indiscrezioni, sarebbero finiti alcuni fascicoli riguardanti non solo le inoculazioni catalogate come “altri” della cittadina ionica
Il tratto di pista ciclabile di competenza castrovillareseche lo lega, nella parte nord, a Morano, sulla ex tratta ferrata delle Ferrovie Calabro-Lucane, sarà chiuso lunedì 10 e martedì 11 maggio per alcuni interventi manutentivi predisposti dal Comune in collaborazione con la Pollino Gestione Impianti e riguardanti il taglio di erba e la pulizia del tracciato.
La messa adimora di 3 alberi in tre quadrati vuoti su via Padre Pio da Pietrelcina, a Castrovillari, è il gesto esemplificativo di un momento per rammentarea ciascun cittadino l’importanza di contribuire alla tutela del bene comune e promozione del verde pubblico. Questa l’azione di oggi pomeriggio, parte di un percorso che l’associazione Solidarietà e
Fa parte dei piccoli “miracoli” che opera, misteriosamente, anche questo Tempo nelle intelligenze di donne e uomini provocate dalla realtà che si trovano a vivere. E’ quanto testimonia una sperimentazione che sta prendendo piede da Castrovillari per porre un maggiore rimedio al sempre crescente contagio che provoca il Covid. La stanno portando avanti i docenti
A partire da un sentire comune. Questa mattina, alla cerimonia castrovillarese per il 76esimo anniversario della Liberazione, hanno presenziato rappresentanti delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e delle Associazioni ANPI nonché Combattentistiche e d’Arma. Durante la stessa il Sindaco, Domenico Lo Polito,tra la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti e lecollocazioni di due
Nella giornata di oggi, i militari della dipendente Aliquota Operativa, durante l’esecuzione di attività d’indagine relativa ad alcuni furti recentemente verificatisi in Castrovillari a danno di più esercizi commerciali, hanno proceduto all’arresto di F.F., giovane ragazzo di questo Centro, per ireati di violenza e resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. L’arresto è scaturito al
Il capoluogo del Pollino, dopo i puntisomministrazione all’Ospedale, ne accoglie un altro in città per l’inoculazione delle dosi anti Covid. Questosi trovapresso la rinnovata “Locomotiva” (che dà l’idea della spinta che desidera dare) dell’Autostazione,nei locali dell’Associazione Nazionale di Azione Sociale, vicino all’entrata delpiazzale da corso Calabria. La scelta è avvenuta, come già spiegato, in seguito
In opposizionealla cultura che fa le differenze e nel segno diquellacheinclude ed accoglie l’altro per quello che è, rispondendo così ad una sostanziale domanda educativa che desidera per ciascuno percorsi che implichino ogni aspetto della realtà e dell’esistenza. Un importante contributo all’affermazioni di quei valori su cui si fonda una reale convivenza. A partire da
“Siate uomini e donne dello Stabat. Credo molto al potere dei segni”.Con le parole di Don Tonino Bello, questa mattina 27 marzo, il vescovo di Cassano allo Ionio, S.E. Mons. Francesco Savino ha fatto visita agli ammalati ricoverati nel nosocomio di Castrovillari.“L’ospedale- ha ricordato il presule- è il luogo dove si può realmente incontrare Gesù,
Il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha chiesto ufficialmente questa mattina agli organismi preposti della Regione Calabria, e non solo, l’immediata rivisitazione del sistema di prenotazione dei vaccini che non possono prescindere dagli attori dei Territori che meglio, e più direttamente, conoscono le esigenze e fragilità dei propri cittadini, bisognose di accompagnamenti adeguati e
Dal 21 marzo riprenderanno le operazioni di vaccinazione del personale scolastico cittadino nella sede dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri di Castrovillari. Lo rende noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, il quale per tale motivo ha emesso l’ordinanza odierna n. 385 che dispone “la sospensione dell’attività didattica in presenza per tutte le scuole pubbliche e
Franco Avolio, una Vita spesa per lo Sport, con dedizioni, tra ruoli importanti, riconosciuti anche dal CONI per merito e risultati ottenuti, questa mattina ha ricevuto dall’Amministrazione Comunale di Castrovillari e dalla Polisportiva del Pollino, rappresentate rispettivamente pure dal Sindaco, Domenico Lo Polito, e dal presidente Luigi Filpo, una targa in pietra, opera dell’artista locale
Il valore civile della sinergia, a servizio del bene salute e prevenzione della persona, come senso comune e necessità sociale di recuperare un sentire collettivo. Da lunedì pomeriggio, 15 marzo, nella sede dell’ITCG di Castrovillari inizieranno le vaccinazioni per il personale docente della città. Lo ha reso noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, il quale
Arriveranno domani mattina, mercoledì 10 marzo, in Calabria a Castrovillari (Cs) altre dosi di vaccini AstraZeneca. I furgoni Sda, corriere di Poste italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna 13.300 dosi e procederanno alla consegna raggiungendo le seguenti destinazioni finali: Crotone, Lamezia Terme, Vibo Valentia e Melito Porto Salvo.