De Rose, Morrone e Monaco: «È bene sottolineare che non compete solo al sindaco la scelta di proseguire o meno l'esperienza amministrativa, serve una riflessione urgente»
Viene meno il numero legale e salta il Consiglio comunale programmato per oggi alle 17. Assenze eccellenti, in primo luogo quella del sindaco Flavio Stasi ma anche di tutta la maggioranza. Gli unici presenti: il presidente del Consiglio comunale Marinella Grillo che nel prendere atto della mancanza del numero legale ha aggiornato il civico consesso in
Torna a riunirsi giovedì 29 luglio, alle ore 8,00, in seduta straordinaria di prima convocazione, il Consiglio comunale. Lo ha convocato il Presidente Pierluigi Caputo. Ai lavori della seduta, i consiglieri comunali potranno eventualmente intervenire anche in videoconferenza, secondo i criteri fissati dal Presidente del Consiglio comunale. Gli argomenti all’ordine del giorno sono i seguenti:
Torna a riunirsi lunedì 28 giugno, alle ore 8,30, nella sala delle adunanze di Palazzo dei Bruzi, il Consiglio comunale. Lo ha convocato il Presidente Pierluigi Caputo. Ai lavori della seduta, i consiglieri comunali, potranno eventualmente intervenire anche in videoconferenza, secondo i criteri fissati dal Presidente del Consiglio comunale. L’ordine del giorno è particolarmente nutrito:
Licenziati in poco più di un’ora tutti e sei i punti posti all’ordine del giorno dell’ultima seduta di consiglio comunale, tenutasi, su convocazione del presidente Antoluca De Salvo, martedì pomeriggio presso l’aula consiliare del Comune. Una riunione che è stata caratterizzata dall’assenza giustificata dei consiglieri di maggioranza Vincenzo Miceli e Vincenzo Oliveto e della consigliera
Il Consiglio comunale, riunitosi sotto la Presidenza di Pierluigi Caputo, ha ratificato le variazioni di bilancio inserite all’ordine del giorno ed ha approvato anche il Piano economico finanziario della TARI. In particolare, l’assemblea di Palazzo dei Bruzi, con alcuni consiglieri in presenza ed altri collegati da remoto in videoconferenza, ha approvato, con 17 a favore
Si riunisce lunedì 21 dicembre, alle ore 8,30, nella sala delle adunanze di Palazzo dei Bruzi, il Consiglio comunale. Lo ha convocato il Presidente Pierluigi Caputo. Sarà una seduta alla quale i consiglieri, stante l’emergenza sanitaria in atto, potranno preferibilmente intervenire ai lavori in videoconferenza, secondo i criteri fissati dal Presidente del Consiglio comunale e
A Cosenza il Comune rischia di non poter più garantire i servizi di assistenza domiciliare agli anziani e di trasporto per i disabili e i dializzati. E che chi se ne è occupato da decenni a questa parte si ritrovi senza un lavoro. Il pericolo è concreto, tant’è che il consigliere comunale Marco Ambrogio ha
Altri sette consiglieri comunali di Cosenza si rifiutano di votare un presidente del collegio dei revisori che sia diverso da quello sorteggiato dal prefetto. E adesso i contrari alla soluzione salgono a tredici. Alla lista si sono aggiunti, infatti, anche Damiano Covelli, Carlo Guccione, Alessandra Mauro, Bianca Rende, Anna Fabiano, Enrico Morcavallo e Francesca Cassano.
È in atto una piccola rivolta a Palazzo dei Bruzi e a guidarla ci sono sei membri della maggioranza. A scatenarla, l’esclusione dall’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di un dibattito sul coronavirus. Sono Annalisa Apicella, Giuseppe d’Ippolito, Sergio Del Giudice, Davide Bruno, Francesco e Gisberto Spadafora, che a restare in silenzio non ce
Ripartono i lavori del consiglio comunale a Palazzo dei Bruzi e si parlerà di conti pubblici. La prima seduta dall’esplosione della pandemia – l’ultima risaliva al 29 gennaio – si terrà lunedì mattina alle 9 nella sala delle adunanze. Ma non è detto che i consiglieri si rechino in municipio. I criteri fissati da Conte
Dopo la denuncia di Marco Ambrogio, anche un altro membro della sala Catera chiede che nel prossimo consiglio comunale di Cosenza si parli delle bare ancora da tumulare nel cimitero cittadino. Si tratta di Gisberto Spadafora, che si unisce alla richiesta del collega nella speranza che il problema sia affrontato e risolto al più presto.
Come già accaduto in passato, nel cimitero di Cosenza c’è un problema con le bare. Sono circa ottanta quelle che attendono ancora di trovare il loro posto e giacciono accatastate in una stanza. A denunciarlo è il consigliere comunale Marco Ambrogio. L’ex assessore della Giunta Perugini ha scritto al presidente dell’assise cittadina, Pierluigi Caputo, chiedendogli
Tra il meetup “Cosenza e oltre” e Mario Occhiuto non è mai corso buon sangue. La condanna per danno erariale inflitta dalla Corte dei Conti al sindaco di Cosenza e a cinque tra i suoi ex e attuali assessori aggiunge allo scontro un nuovo capitolo. Gli attivisti del M5S chiedono, infatti, all’architetto che guida Palazzo
Luca Morrone ha scelto: niente doppio incarico per lui. Fresco di elezione in Consiglio regionale, lascerà il posto occupato finora a Palazzo dei Bruzi. Niente più assemblee in sala Catera per lui, dunque,che pure ha presieduto quell’aula durante il primo mandato di Occhiuto prima di sfiduciare il sindaco nel 2016. Pochi mesi dopo, fu rieletto
Cosenza, passa la variazione alla manovra di bilancio che salva Occhiuto. Cinque voti sfavorevoli. Ecco chi sono. Passa la variazione alla manovra di bilancio del Comune di Cosenza. Si conclude in positivo la giornata calda del sindaco Mario Occhiuto che, come si paventava nella scorsa settimana, rischiava di andare a casa per la mancanza del
Inizia il Manna bis, ecco la nuova giunta e il presidente del Consiglio comunale. Ecco tutte le novità. Si è svolta ieri la prima seduta consiliare del Manna bis. Il Comune di Rende apre le porte ai nuovi consiglieri comunali e soprattutto al presidente del Consiglio Comunale, Gaetano Morrone, sostenitore del sindaco Marcello Manna. E’
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello e confermato la decadenza della Consigliera Aiello. La decisione è della quinta sezione (presidente Caringella – estensore Contessa) che ha accolto integralmente le tesi difensive svolte nell’interesse del Comune dall’avvocato Oreste Morcavallo. La ricostruzione dei fatti Con delibera n. 3 del 18 gennaio 2018 il Consiglio comunale aveva
Nuovo affondo del consigliere comunale Salvatore Morrone in occasione dell’assise del 13 novembre scorso culminato col distacco ufficiale dal gruppo Futuro in Comune. Non condivisa la scelta dell’Amministrazione guidata da Nuccio Martire di procedere a ratificare una ulteriore variazione di bilancio mirata a rimpinguare il capitolo relativo ad attività culturali e interventi diversi nel settore
Il Consiglio comunale di Cosenza, presieduto da Pierluigi Caputo, ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno. Passano all’unanimità quello relativo allo Statuto del gruppo comunale di volontari di Protezione civile e ai Regolamenti di Servizio comunale di protezione civile, Squadre U.T.M.C. e Servizio comunale dei volontari di protezione civile. Riceve il consenso di tutta
La nuova “scenografia” della sala del Consiglio è l’ennesima riprova della concezione “proprietaria” della cosa pubblica che ha il Sindaco, contrapposta a quella democratica che cerchiamo con mille sforzi di far sopravvivere nel Comune di Cosenza. È certamente nelle prerogative del capo dell’amministrazione avere il proprio senso del “bello” e cercare di imporlo a tutta
«Non sono bastati oltre 4 mesi di richieste nelle diverse Commissioni consiliari per avere un quadro completo e affidabile in ordine alle autorizzazioni rilasciate dai competenti settori comunali per la somministrazione di alimenti e bevande dei locali cittadini ed eventuale occupazione di suolo pubblico con tavoli e sedie, oltreché, l’occasionale o sistematica organizzazione di eventi
Sono riprese le attività del consiglio comunale di Casali del Manco. Nella giornata odierna, presso la struttura dell’ex municipalità di Trenta, sono state nominate due fondamentali commissioni, quella che lavorerà alla stesura del nuovo statuto e l’altra che si occuperà, invece, del bilancio. Lo scorso 20 luglio l’istituzione delle due commissioni è slittata a seguito
La crisi di maggioranza è deflagrata nel peggior modo possibile. Da questa mattina San Giovanni in Fiore non ha più (o almeno per il momento) il proprio primo cittadino. Infatti, Giuseppe Belcastro ha rassegnato le dimissioni dopo aver considerato la mancanza dei consiglieri di maggioranza del Partito democratico. Una crisi che durava da settimane, che