Torna a riunirsi giovedì 29 luglio, alle ore 8,00, in seduta straordinaria di prima convocazione, il Consiglio comunale. Lo ha convocato il Presidente Pierluigi Caputo. Ai lavori della seduta, i consiglieri comunali potranno eventualmente intervenire anche in videoconferenza, secondo i criteri fissati dal Presidente del Consiglio comunale. Gli argomenti all’ordine del giorno sono i seguenti:
Il Sindaco Mario Occhiuto ha indirizzato una lettera ai vertici di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e Trenitalia e al Presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, per chiedere, nell’ottica della ottimizzazione dei collegamenti della città di Cosenza con il resto della Calabria ed anche con altre regioni, come la Basilicata e la Campania, il
Il Consiglio comunale, presieduto da Pierluigi Caputo e riunitosi questa mattina nella sala delle adunanze di Palazzo dei Bruzi, ha deliberato, all’unanimità, il conferimento della cittadinanza onoraria al Generale Francesco Paolo Figliuolo, al Generale Antonio Battistini, Capo della Sanità militare dell’Esercito, al Colonnello Alfonso Zizza, al Colonnello Michele Tirico e al Tenente Colonnello Michele Ricci.
Nel tarda mattinata di oggi, la locale Squadra Mobile- V Sezione Antidroga traeva in arresto nella flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio R.D. , classe 1995, nullafacente , pregiudicato anche per reati specifici. All’esito delle formalità di rito, è stato tradotto presso la locale Casa circondariale a disposizione della competente Autorità giudiziaria.
La Giunta municipale, presieduta dal Sindaco Mario Occhiuto, ha approvato gli atti di perizia riguardanti interventi di demolizione, in somma urgenza, delle parti residue di fabbricati in stato di rudere nel quartiere di Santa Lucia, a tutela della pubblica incolumità. Gli interventi di demolizione, per un importo pari a 97.000 euro previsti nel nuovo bilancio
L’Amministrazione Comunale informa, di concerto con il Gestore del Servizio integrato di igiene urbana, Ecologia Oggi Spa, che al fine di consentire un più rapido recupero della frazione residuale presente sul territorio urbano, per via della situazione emergenziale generata dalle difficoltà di smaltimento degli scarti di trattamento dei rifiuti non differenziati, la raccolta dell’organico prevista
di Mario Occhiuto* – Nonostante ci sia stato il modo di chiarire infinite volte, c’è ancora chi strumentalizza questioni che oggi non dipendono in alcun modo dal Comune. L’emergenza rifiuti, per esempio, si verifica ormai sempre a causa dei blocchi dei conferimenti negli impianti regionali: ci impediscono di scaricare i rifiuti con i mezzi che
Le selezioni di Miss Italia Calabria continuano il 15 luglio a Tessano, in Piazza San Francesco Saverio, dove verrà eletta Miss Città di Dipignano. I riflettori della CarliFashionAgency di Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, agenzia esclusivista del concorso di bellezza più importante e longevo d’Italia per il settimo anno consecutivo, puntano questa volta le luci
A causa dei lavori di riparazione di una condotta dell’Acquedotto Abatemarco, domani, mercoledì 14 luglio, si registrerà un’interruzione dell’erogazione idropotabile in città. Lo ha comunicato la Sorical al Comune di Cosenza, precisando che “l’interruzione proseguirà fino al termine dei lavori che, presumibilmente, saranno ultimati nella stessa giornata, con conseguente ripristino della normale erogazione idropotabile. Per
Lunedì 19 luglio al Castello Svevo di Cosenza alle ore 21.00: Stefano e Andrea Tanzillo, fratelli e cantanti lirici di professione, presentano uno show musicale con l’accompagnamento di una band pop-classica, diretta dal maestro Andrea Bauleo. “Lo spettacolo ripercorre la storia dei classici napoletani in rivisitazione pop-rock, cantati con impostazione classica dai due tenori. Inoltre,
“È stata una tre giorni intensa, dove, finalmente, la musica è ritornata ad essere protagonista. C’è grande voglia di riassaporare la normalità e le tantissime persone che hanno animato il centro storico di Cosenza parlano chiaro e a suon di rock”. A dirlo in una nota stampa Marco Verteramo, direttore artistico di Alterazioni Festival, che
Lunedì 12 luglio 2021, si terrà una intera giornata dedicata al tema della salvaguardia e valorizzazione del fiume Busento, da anni divenuto luogo di sversamento di rifiuti inquinanti nell’indifferenza generale. L’evento coinvolgerà cittadini e le amministrazioni locali. Alle ore 10.00, apertura giornata ecologica presso contrada Molino Irto, Dipignano (CS). Risaliremo per 500 metri il corso
Il Chievo, nel suo ricorso, non potrà presentare ulteriore documentazione rispetto a quella già fornita alla richiesta di iscrizione. È quanto emerge dal regolamento prodotto dalla Lega B per l’iscrizione al campionato cadetto 2021/’22. Per quanto si legge al Titolo IV, quello che appunto prende in esame l’eventualità dei ricorsi, in detta sede «non potrà
«Forse non è un caso che, al posto nostro, la promozione in Serie A tocchi a una società come il Chievo Verona. Una realtà che, economicamente, non sarebbe mai esistita senza i soldi delle pay tv e il calcio moderno». Cito a memoria, ma fu più o meno così che nella tarda primavera del 2001
Eugenio Guarascio continua imperterrito nel suo silenzio e va a Roma. Non c’è dubbio che farà più di una capatina dalle parti di Via Allegri, in Figc, per accertarsi di persona degli eventi per adesso a lui favorevoli. La notizia bomba, quella più attesa, è arrivata ieri sera intorno alle 21.30. Il Chievo Verona non
A Verona la situazione è molto più complessa di quanto si possa immaginare. La questione, che alcune fonti vicine alla club di Luca Campedelli sostengono risolvibile, riguarderebbe rateizzazioni fiscali del Chievo sulle quali sarebbero state espresse riserve da parte dell’organismo di vigilanza. Dopo la bocciatura arrivata ieri dalla Covisoc, il Corriere del Veneto scrive questa