[nextpage title=”PERINA” ]

PERINA: VOTO 6.5 Salva su Porcino e su Marras con una bella parata ed una grande uscita. Sul gol può poco visto che pochi secondi prima era uscito per anticipare Raicevic lanciato a rete. Per il resto, lo salva molte volte l’imprecisione degli avanti livornesi.

[/nextpage]

[nextpage title=”CORSI” ]

CORSI: VOTO 5 Il Livorno pende dalla sua parte. Il capitano parte bene ma piano piano arretra il suo raggio d’azione e non mette nemmeno un pallone interessante al centro. Nella ripresa prova a spingere di più ma è sempre impreciso.

[/nextpage]

[nextpage title=”MONACO” ]

MONACO: VOTO 5.5 Duello rusticano con Raicevic. Il gigante montenegrino è un brutto cliente e per fermarlo ci vogliono le maniere forti. Non sempre ci riesce. A volte si complica la vita da solo.

[/nextpage]

[nextpage title=”IDDA” ]

IDDA: VOTO 5 Marsura e Marras sono due diavoli che gli sbucano da tutte le parti. Prova a cavarsela con il mestiere ma dalla sua parte passa più di uno spiffero.

[/nextpage]

[nextpage title=”LEGITTIMO” ]

LEGITTIMO: VOTO 6 Il migliore della difesa. Presidia la zona e prova anche a sovrapporsi in avanti qualche volta. Partita normale ma che spicca nel confronto inesorabile con i suoi compagni di reparto.

[/nextpage]

[nextpage title=”BRUCCINI” ]

SCIAUDONE: VOTO 5.5 Si schiacchia troppo con gli attaccanti e perde quindi la solita imprevedibilità. Abbastanza confusionario ed impreciso. Non arriva mai al tiro. Disinnescato in partenza ma decisivo nell’azione del pareggio.

[/nextpage]

[nextpage title=”KANOUTE” ]

KANOUTE: VOTO 5 Mostra i muscoli e parte forte. Ma anche lui si spegne immediatamente. Spesso fuori posizione ed in ritardo. Sostituito a fine primo tempo.

[/nextpage]

[nextpage title=”GRECO” ]

GRECO: VOTO 5 Regia elementare. Non un granché nemmeno i piazzati se non uno pericoloso nel finale. L’azione parte da lui ma non velocizza e né verticalizza mai la manovra dei lupi. Ci si aspetta ben altro dall’ex romanista.

[/nextpage]

[nextpage title=”MACHACH” ]

MACHACH: VOTO 5.5 E’ l’unico che almeno prova a creare superiorità numerica. A volte ci riesce e a volte no. Dura anche lui poco. Spegne presto il suo ardore e viene sostituito.

[/nextpage]

[nextpage title=”RIVIERE” ]

RIVIERE: VOTO 5 Non pervenuto. Puntualmente ingabbiato dalla difesa livornese. Non la vede mai. Ancora in ritardo di condizione. Braglia lo tiene in campo per tutta la partita ma lui fa pochissimo.

[/nextpage]

[nextpage title=”LAZAAR” ]

LAZAAR: VOTO 6 Spinge bene sulla sinistra e mette anche un paio di bei palloni al centro. Attacca con costanza e gioca una buona partita fino all’infortunio.

[/nextpage]

[nextpage title=”BRAGLIA” ]

BRAGLIA: VOTO 5.5 Il Cosenza parte bene ma la prima occasione del Livorno spaventa i suoi e per il resto della gara è un monologo toscano. Nel finale passa da 3-5-2 al 4-3-3 ma senza sussulti nemmeno nervosi fino al 94′ quando grazie a Pierini porta a casa almeno un punto. Il Cosenza deve cambiare marcia. Per ora il Generale non ha trovato il bandolo della matassa.

[/nextpage]

[nextpage title=”SUBENTRATI” ]

BAEZ: VOTO 5 Ormai schierato come sempre a tutta fascia. Entra a freddo. Nella ripresa non spinge come sa. Passa ala destra nel finale ma nemmeno lì cambia la situazione.
BROH: VOTO 5 Ha un tempo a disposizione ma non incide. Sul gol del Livorno è in ritardo sulla chiusura. Non basta la buona volontà
PIERINI: VOTO 7 Prova a non dare punti di riferimento. Svaria molto e trova una gol pazzesco all’ultimo respiro.

[/nextpage]