Tutti gli articoli di Calcio
PHOTO
«Il Cosenza è una squadra di contropiede. Noi non siamo in grado di aspettare le avversarie, dobbiamo giocare. Cercheremo di essere pazienti e bravi a muovere la palla veloce per arginare la loro difesa». Sono le parole pronunciate da Alessandro Nesta oggi in conferenza stampa. Il tecnico del Frosinone sa di giocarsi tanto a fronte di un avvio di stagione completamente al di sotto delle aspettative. «I commenti sui social non li seguo molto. Ci hanno fischiato, si dice di un grande malumore e che bisogna cambiare tutto. L’altro giorno mi hanno detto che avevamo poca umiltà. L’umiltà dobbiamo averla tutti».
Nesta predica calma e sangue freddo
L’allenatore del Frosinone ritiene di aver raccolto meno del dovuto nelle prime cinque giornate ed invita alla calma. ««Noi sappiamo che dobbiamo far di più – evidenzia – Secondo me, per il bene del Frosinone, bisogna tornare tutti umili, piazza compresa. Sappiamo che non è una situazione facile, ma con lavoro e dedizione cercheremo di venirne fuori». Nesta ha totalizzato appena 4 punti sui 15 a disposizione, smentendo così i pronostici della vigilia. «La partita per cercare il rilancio la avevamo già fatta con l’Ascoli. Quello è stato l’atteggiamento giusto e che dobbiamo mantenere per tutto il campionato. Dobbiamo creare una mentalità che possa durare nel tempo e che non sia sporadica. Dobbiamo aumentare i ritmi quando abbiamo la palla, senza spaventarci».
Gialloblù con il 4-3-1-2
Nesta, per ciò che concerne il modulo, ha lavorato molto con il 3-5-2. Contro il Cosenza, tuttavia, non ci saranno novità tattiche: il Frosinone prosegue con il 4-3-1-2. «Sapevamo che il Perugia poteva metterci in difficoltà con il loro gioco, ma dipende sempre dall’atteggiamento – aggiunge -. Visto che non eravamo in giornata, abbiamo deciso di cambiare assetto in corsa. Certamente può essere una soluzione, ma secondo me abbiamo fatto le cose migliori con il 4-3-1-2, che rimane il nostro modulo di riferimento».
La probabile formazione del Frosinone
FROSINONE (4-3-1-2): Iacobucci; Brighenti, Capuano, Ariaudo, Beghetto; Rohden, Haas, Gori; Ciano; Paganini, Trotta. A disp.: Bastianello, Salvati, Eguelfi, Krajnc, Salvi, Zampano, Tribuzzi, Vitale, Citro, Matarese, Novakovich. All.: Nesta