[nextpage title=”PERINA” ]

PERINA: VOTO 6.5 Il palo fa le sue veci quando Arini svetta da solo a centro aerea ad inizio ripresa. Per il resto vive una serata abbastanza serena e tranquilla fino al 40′ della ripresa con un doppio intervento, prima su un rimpallo e poi sull’angolo seguente.

[/nextpage]

[nextpage title=”BITTANTE” ]

BITTANTE: VOTO 6.5 Dalle sue parti nel primo tempo si allarga Palombi e cerca di inserirsi Valzania: non due così. Se la cava egregiamente senza soffrire mai la qualità degli avversari. Nella ripresa il suo dirimpettaio è Ceravolo, il succo del discorso non cambia.

[/nextpage]

[nextpage title=”IDDA” ]

IDDA: VOTO 6.5 Se nel primo tempo la Cremonese staziona lontano dall’area dei rossoblù, nella ripresa quando Baroni passa al 4-2-3-1 i grigiorossi si fanno vedere maggiormente. Lui non soffre, aiutato dal collettivo, e quando è il caso spazza via.

[/nextpage]

[nextpage title=”CAPELA” ]

LECCE CAMPIONATO 2019-2020 LA MANTIA AZIONE D'ANGOLO MICHEL CAPUTO/SILPRESS
LECCE CAMPIONATO 2019-2020 LA MANTIA AZIONE D'ANGOLO MICHEL CAPUTO/SILPRESS

CAPELA: VOTO 7 Duello da pesi massimi con Ciofani. Il centrale portoghese per la terza partita consecutiva non fa rimpiangere Monaco e dà dimostrazione di attraversare un periodo di forma importante.

[/nextpage]

[nextpage title=”LEGITTIMO” ]

LEGITTIMO: VOTO 7 Sempre pronto a proporsi in fase offensiva quando si crea lo spazio sulla sua fascia. Quando c’è da coprire, invece, conferma di essere un osso duro per qualsiasi avversario. Quando esce palla al piede da una situazione di potenziale pericolo, il Marulla gli tributa un grande applauso.

[/nextpage]

[nextpage title=”BRUCCINI” ]

BRUCCINI: VOTO 6.5 E’ l’elemento di raccordo, tatticamente l’equilibratore del Cosenza. Parte forte, trovato il raddoppio usa la testa e staziona a protezione della propria retroguardia. E’ autore di un salvataggio degno di lode su Ciofani.

[/nextpage]

[nextpage title=”KANOUTE” ]

KANOUTE: VOTO 6 Inizia beccandosi un giallo e perdendo un pallone. Si teme una giornata negativa, invece i suoi muscoli fanno una grande figura a centrocampo al cospetto dei vari Castagnetti e Arini.

[/nextpage]

[nextpage title=”SCIAUDONE” ]

SCIAUDONE: VOTO 7 Subito a segno sul piazzato di Carretta. Dopo un turno di riposo a Chiavari ritrova il posto da titolare e infiamma la serata del Cosenza.

[/nextpage]

[nextpage title=”CARRETTA” ]

CARRETTA: VOTO 6.5 Perfetta la traiettoria con cui disegna il calcio d’angolo che porta avanti il Cosenza. Crea il solito scompiglio quando i rossoblù ripartono e Braglia nella ripresa lo porta sul suo piede naturale sulla corsia mancina.

[/nextpage]

[nextpage title=”RIVIERE” ]

RIVIERE: VOTO 7 Rapace, pronto a ribattere in rete la respinta di Ravaglia sul bolide di Kanoute. A prescindere dal gol fa reparto, si muove con cattiveria e lotta su tutti i palloni finché ne ha.

[/nextpage]

[nextpage title=”BAEZ” ]

BAEZ: VOTO 7 Il 2-0 del Cosenza è per metà merito suo. Aggancia un pallone pazzesco sulla linea di fondo e lo serve per l’accorrente Kanoute. E’ in quel frangente che nasce il raddoppio dei Lupi. La sua partita è da applausi: scorrazza per tutta l’out destro senza soluzione di continuità.

[/nextpage]

[nextpage title=”BRAGLIA” ]

BRAGLIA: VOTO 7 Il coraggio che ha chiesto in conferenza stampa si è visto fin dalle prime battute di gioco. Il vantaggio è stata una puntura di cattiveria, il raddoppio ha iniettato il sangue agli occhi del suo collettivo. Queste partite, quando il rumore dei nemici si avverte da lontano, il Cosenza di Braglia non le ha mai sbagliate.

[/nextpage]

[nextpage title=”SUBENTRATI” ]

MACHACH: VOTO 6 Braglia gli chiede tanto sacrificio e lui lo accontenta. Però si mangia il 3-0.
MONACO SV

[/nextpage]