Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
“Il Ghetto di Varsavia: la resistenza civile” è l’iniziativa promossa dal comune di Rende in occasione della Giornata della Memoria, lunedì 7 marzo alle 18 all’interno del museo Civico. «Come ogni anno, in occasione della Giornata della Memoria della Shoah, proponiamo una riflessione sul suo significato perdurante, della memoria dello sterminio. Quest’anno, in mezzo a una guerra nel cuore d’Europa, ricorderemo chi, nelle condizioni estreme, usava carta e penna come armi di resistenza».
Un programma d’eccezione che prevede la partecipazione dell’acclamato scrittore e giornalista Wlodek Goldkorn, da molti anni una voce conosciuta della cultura italiana, il responsabile culturale de “L’Espresso”. «Cerchiamo di complicare il discorso istituzionalizzato e, quest’anno, rifletteremo su quanto osservare, annotare e tramandare, con le parole o con il canto, siano armi in un’eroica e disperata guerra per la memoria. Oggi, come allora», ha proseguito Petrusewicz. Ad accompagnare con voce e fisarmonica le parole di Goldkorn, due musicisti, Delilah Gutman e Enzo Naccarato, oltre all’attrice Alma Pisciotta. All’incontro moderato dalla giornalista Simona De Maria parteciperà il sindaco di Rende, Marcello Manna, conclusioni affidate all’assessora Marta Petrusewicz.