Il Direttore generale del DAP del Ministero della Giustizia ha autorizzato la Camera penale di Cosenza ad accedere nella Casa circondariale di Cosenza il prossimo 14 agosto. Al centro della visita carceraria dei penalisti cosentini “la dignità dei detenuti” che ritengono essere intaccata da muri di plexiglass che schermano le finestre di plurime celle della Casa circondariale di Cosenza.

Alla visita in carcere sarà presente il Garante regionale dei detenuti, sempre vicino alle iniziative dei penalisti calabresi e permanentemente attivo nel monitoraggio delle condizioni dei detenuti nelle locali carceri. La Camera penale di Cosenza, inoltre, ha chiesto la partecipazione alla visita in carcere del neo proclamato primo Garante comunale della Città di Cosenza, Francesco Terranova.

Nell’odierno comunicato, la Camera penale di Cosenza ha ringraziato il sindaco di Cosenza, la Presidente della Commissione legalità e l’intera Amministrazione comunale per la sensibilità mostrata riguardo al tema dei diritti dei detenuti e delle persone comunque private della libertà nonché per aver reso l’Avvocatura penalista del Foro di Cosenza protagonista istituzionale in fase di elaborazione del regolamento attuativo del Garante comunale.

Nella stessa nota, i penalisti bruzi, hanno rivolto un invito al neo eletto Garante comunale: «Riteniamo che il miglior modo per formularLe i più sentiti auguri di buon lavoro, hanno sia quello di chiederLe di valutare l’immediato esercizio esercitare delle prerogative istituzionali che la legge Le conferisce: al nostro fianco, con il Garante regionale, l’avvocato Luca Muglia, lunedì, 14 agosto, alle ore 10:30, nel corso della delicata visita nella Casa circondariale di Cosenza, con riguardo alle condizioni carcerarie indicate in oggetto e meglio specificate nei documenti che alleghiamo».