Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
L’Italia post-unitaria e le lotte per liberare il Sud dall’invasione piemontese sono pronte ad arrivare sul piccolo schermo nel segno della grande “N rossa”, Netflix. “Briganti” è il titolo della serie scritta dal collettivo Grams*, collettivo composto da Antonio Le Fosse (qui anche regista), Re Salvador, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti e Giacomo Mazzariol, e già dietro alla sceneggiatura della serie Baby, arrivata a tre stagioni, e del film Non uccidere diretto da Andrea De Sica. Alla regia anche Steve Saint Leger (Vikings) e Nicola Sorcinelli (Milosc), che per Netflix aveva messo la firma sulla serie “Baby”, ispirata allo scandalo delle baby prostitute dei Parioli.

Prodotta da Fabula Picture, la storia – che sarà disponibile nei prossimi mesi – girata in Puglia, tra Lecce, Melpignano, Altamura e Nardò grazie anche al contributo dell‘Apulia Film Commission, della Regione Puglia e della Fondazione Apulia Film Commission, ruoterà intorno a Filomena Pennacchio, la celebre brigantessa nata a San Sossio Baronia, in Irpinia e del suo incontro con il brigante Giuseppe Caruso con cui ebbe una relazione. Nella serie si racconterà anche la vita della brigantessa calabrese Ciccilla, che avrà il volto e la voce di Ivana Lotito (“Gomorra la serie”), nata Maria Oliverio (a cui lo scrittore Giuseppe Catozzella ha dedicato il suo ultimo romanzo “Italiana”), donna coraggiosa e passionale, che venne catturata e deportata nel Forte di Fenestrelle, un vero e proprio lager, in cui il governo unitario rinchiudeva i ribelli. Nata a Casole bruzio, il 30 agosto 1841, Ciccilla fece parte della banda di Pietro Monaco, suo marito, operante nella Presila in seguito proclamazione del Regno d’Italia di Vittorio Emanuele II.
Della serie sono state già diffuse le prime immagini ufficiali, che ritraggono i protagonisti di questo racconto ispirato al brigantaggio per raccontare uomini e donne, diventati il simbolo della rivoluzione contadina. Nel cast Michela De Rossi nei panni di Filomena, Ivana Lotito in quelli di Ciccilla e Matilda Lutz nel ruolo di Michelina De Cesare; Marlon Joubert interpreta invece Giuseppe Schiavone e Orlando Cinque è Pietro Monaco. Completano il gruppo: Gianmarco Vettori (Marchetta), Federico Ielapi (Jurillo), Giulio Beranek (Francesco Guerra), Adriano Chiaramida (Antonio Monaco) e Leon de la Vallée (Celestino).