giovedì,Marzo 20 2025

Cosenza, da oggi via al tirocinio per i futuri infermieri dell’Unical

Il titolo conseguito al termine del percorso di studi è abilitante alla professione di infermiere e consente ai laureati di iscriversi all'Albo. Le attività sono un'opportunità per il centro storico bruzio

Cosenza, da oggi via al tirocinio per i futuri infermieri dell’Unical

«È un giorno di festa a Cosenza per voi studenti Unical di Scienze Infermieristiche. Comincia l’attività sul campo». Con queste parole il rettore dell’Unical Nicola Leone ha aperto l’incontro di questa mattina, al Chiostro del complesso monumentale di San Domenico a Cosenza che ha battezzato l’avvio dell’attività di tirocinio infermieristico. Un evento significativo che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo accademico e sanitario.

Unical nel centro storico di Cosenza con Scienze Infermieristiche: la svolta

Il programma della cerimonia di inaugurazione ha visto gli interventi di personalità di spicco, tra cui il rettore dell’Università della Calabria (Unical), Nicola Leone, il commissario dell’Annunziata, Vitaliano De Salazar, il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp), Antonello Graziano, e il presidente dell’Ordine degli infermieri di Cosenza, Fausto Sposato. A illustrare le attività di tirocinio Maria Luisa Panno, direttore del Dipartimento di Farmacia, Scienze della Salute e Nutrizione, Ivan Casaburi, coordinatore del corso di laurea in Scienze Infermieristiche, e Nicola Ramacciati, responsabile delle attività formative professionalizzanti.

Leggi anche ⬇️

Un percorso di formazione di eccellenza

Il corso di laurea in Scienze Infermieristiche dell’Unical a Cosenza, avviato ufficialmente il 3 ottobre, fa parte del panorama dei corsi di laurea delle professioni sanitarie. L’obiettivo principale è fornire una formazione qualificata agli operatori sanitari, che saranno in grado di operare con autonomia professionale in attività dirette alla prevenzione delle malattie, all’assistenza dei malati e delle persone con disabilità di tutte le età. Gli infermieri formati all’Università della Calabria saranno anche esperti nell’educazione sanitaria, rispettando i profili professionali specifici.

L’infermiere professionale con titolo accademico

Il titolo conseguito al termine del percorso di studi è abilitante alla professione di infermiere e consente ai laureati di iscriversi all’Albo, permettendo loro di esercitare in strutture sanitarie pubbliche o private, sia in regime di dipendenza che in regime libero-professionale. Questo significa che i professionisti formati potranno operare non solo in ospedali, ma anche nel territorio e nell’assistenza domiciliare, offrendo un servizio essenziale alla comunità locale.

Un’opportunità per il territorio

Grazie all’accordo tra l’Unical, l’Azienda Ospedaliera e l’Asp, si formeranno professionisti della sanità “in casa” rispondendo in modo diretto alle esigenze del territorio. L’avvio delle attività di tirocinio non solo rappresenta una svolta per la formazione sanitaria nella regione, ma offre anche un’importante opportunità di rivitalizzazione per il centro storico di Cosenza.

Un futuro di speranza

L’inaugurazione dell’attività di tirocinio infermieristico è un segnale di crescita e speranza per la comunità di Cosenza. Con la formazione di nuovi professionisti qualificati, si gettano le basi per un futuro in cui l’assistenza sanitaria sarà sempre più vicina ai cittadini, migliorando la qualità della vita e rispondendo in maniera efficace alle sfide della salute pubblica.

Articoli correlati