Università della Calabria, la prof.ssa Patrizia Piro si dimette da Pro Rettore
Dimissioni ufficiali a pochi mesi dalla scadenza del mandato del Rettore Nicola Leone. Piro prosegue il suo impegno nel Centro Studi di Idraulica Urbana
Una notizia di rilievo scuote l’Università della Calabria: la prof.ssa Patrizia Piro ha ufficialmente presentato le sue dimissioni dall’incarico di Pro Rettore con delega al Centro Residenziale. La comunicazione è stata formalmente protocollata presso l’ufficio dell’ateneo calabrese.
Le dimissioni giungono a sette mesi dalla naturale scadenza del mandato sia della prof.ssa Piro che del Rettore Nicola Leone, il cui incarico terminerà il 31 ottobre 2025.
Il percorso accademico e professionale di Patrizia Piro
Patrizia Piro ha ricoperto il ruolo di Pro Rettore dell’Università della Calabria sin dall’insediamento del Rettore Nicola Leone, avvenuto il 1° novembre 2019, in un mandato della durata di sei anni. Insieme a lei, anche la prof.ssa Maria De Paola era stata nominata Pro Rettore Vicario, salvo poi rassegnare le dimissioni pochi mesi dopo.
Oltre alla sua esperienza nel ruolo di Pro Rettore, la prof.ssa Piro è una figura di spicco nel panorama accademico e scientifico nazionale. Dal 2018 è Presidente del Centro Studi Nazionale di Idraulica Urbana (CSDU), incarico che manterrà fino al 2027. Professore ordinario dal 2009 presso l’Unical, ha conseguito la Laurea magistrale con Lode in Ingegneria Civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione (indirizzo idraulica) nel 1986.
Specializzata nel settore delle risorse idriche e dell’idraulica urbana, la sua attività di ricerca si concentra su: sistemi di drenaggio urbano; soluzioni di ingegneria idraulica a basso impatto ambientale (Low Impact Development e Nature-Based Solutions); monitoraggio ambientale e mitigazione del rischio idrogeologico
Vanta oltre 300 pubblicazioni scientifiche su riviste e conferenze internazionali, oltre a brevetti di invenzione industriale nel campo delle risorse idriche e della sostenibilità ambientale.
Il ruolo di Piro nel Centro Studi Nazionale di Idraulica Urbana (CSDU)
Dal 1992, anno della sua fondazione, il Centro Studi Nazionale di Idraulica Urbana (CSDU) è un’associazione di ricerca senza scopo di lucro che coordina e sviluppa studi sulle infrastrutture idriche urbane, con particolare attenzione all’impatto ambientale e alla gestione sostenibile delle risorse idriche.
Con la sua nomina a Presidente nel 2018, Patrizia Piro è diventata la prima donna a guidare il CSDU, segnando un importante traguardo nella storia dell’istituzione.
L’associazione collabora con oltre 20 università italiane, promuovendo un approccio multidisciplinare che integra competenze di idraulica, urbanistica, ambiente ed economia. Il coordinamento delle attività è affidato a un comitato direttivo composto da docenti universitari e ricercatori del settore.
- Tags
- Unical