Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Doveva essere un’esperienza educativa e spensierata la gita scolastica nel Cilento, ma si è trasformata in un vero e proprio incubo per settanta tra studenti e docenti dell’Istituto Mattei di Recanati (Macerata). Il gruppo, composto da cinque classi del terzo anno (ragazzi di età compresa tra i 16 e i 17 anni), ha iniziato ad accusare forti malori dopo aver consumato la cena in un hotel di Capaccio, nel Cilento.
Una gita scolastica da incubo
La giornata della scolaresca era iniziata con la visita alle Grotte di Pertosa, seguita da un pranzo nelle vicinanze di Paestum. Dopo le attività, studenti e insegnanti si erano trasferiti in albergo per la cena.
Tuttavia, nel giro di poche ore, diversi ragazzi hanno cominciato a stare male, manifestando sintomi riconducibili a un’intossicazione alimentare: dolori addominali, vomito e diarrea. Anche alcuni docenti e persino l’autista del pullman hanno accusato disturbi simili, seppur in forma più lieve.
L’intervento dei soccorsi e l’allerta alle autorità
La situazione è precipitata tra la notte del 26 marzo e la mattina seguente, quando il numero di studenti colpiti dai sintomi è aumentato. A quel punto, i docenti hanno richiesto l’intervento del 118.
I carabinieri hanno subito coinvolto i NAS e i tecnici dell’Asl, per effettuare le opportune verifiche sulle condizioni igienico-sanitarie della struttura e sulla possibile contaminazione dei cibi serviti a cena.
Quale alimento ha causato l’intossicazione? Indagini in corso
Al momento, non è chiaro quale alimento responsabile del malore collettivo. Tuttavia, dai primi racconti degli studenti, i sintomi sarebbero comparsi poco dopo aver consumato una cena a base di pasta, hamburger e insalata.
Gli accertamenti sanitari dovranno chiarire se ci siano state irregolarità nella preparazione dei pasti, se l’intossicazione derivi da alimenti contaminati o se vi siano stati altri fattori scatenanti.
Nel frattempo, è stata presentata una denuncia ai carabinieri, che hanno aperto un’indagine per far luce sull’accaduto e individuare eventuali responsabilità.