Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
Arriverà stasera la perturbazione atlantica che spazzerà via la primavera fuori stagione che ci ha fatto compagnia per tutte le feste di Natale. Già da questa mattina i cielo appare più nuvoloso e le previsioni parlano di maltempo, anche di forte intensità, in arrivo.
Piogge, venti e neve in montagna che porteranno un calo delle temperature. Le precipitazioni interesseranno in particolare la zona tirrenica, dal Cosentino fino al Reggino. Maltempo più moderato, ma non si escludono locali rovesci, sul resto della Calabria.
Le temperature torneranno nella media del periodo e in alcuni casi anche sotto: i valori diurni non dovrebbero comunque superare i 12-13 gradi lungo le coste. Su Pollino, Sila e Aspromonte sono previste nevicate a partire dai 1100 metri di quota.
Ma a caratterizzare l’ondata di maltempo saranno soprattutto i venti: in modo particolare a inizio settimana le correnti provenienti da ponente si caratterizzeranno per raffiche che potranno raggiungere i 70-80 km/h lungo il versante tirrenico – con conseguente aumento del moto ondoso marino – e circa 90-100 km/h lungo il versante jonico reggino e catanzarese.