Si aprono nuovi orizzonti per il futuro della centrale Enel di Corigliano Rossano. Si guarda all’idrogeno: Enel ha ottenuto un finanziamento pari a 15 milioni di euro dalla Regione Calabria. Dai banchi dell’opposizione si chiedono chiarimenti al sindaco Stasi circa le ricadute economiche e occupazionali. Mentre il primo cittadino parla di passo importante, di primo intervento pubblico, e di progetto conciliabile al contesto turistico anche in vista della progettazione del nuovo lungomare.

Dopo lunghi anni di attesa, oggi la holding energetica pare abbia assunto una decisione significativa per lo sviluppo strategico ed eco-compatibile del territorio. La discussione è destinata a una profonda e analitica discussione nella città e nel consiglio comunale mediante anche il coinvolgimento delle parti sociali allo scopo di meglio approntare una progettazione che tenga conto delle esigenze del territorio queste ultime, storicamente, tenute non in debita considerazione da parte di Enel.

Ospite in studio nella prossima puntata di Talking in onda su LaC tv mercoledì 26 aprile dalle 23.30 il consigliere di minoranza Vincenzo Scarcello. Sull’argomento sono stato sentiti anche il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi e il docente di Fisica all’Unical di Cosenza Raffaele Agostino.