di Salvatore Lia

Sabbia dal deserto sulle nostre auto. È il fenomeno che si sta verificando in questi giorni di maltempo. Non si tratta di un evento raro e può verificarsi in qualsiasi periodo dell’anno, anche se è più frequente nei mesi freddi.

Le condizioni affinché questo si verifichi sono legate alla presenza di un profondo centro di bassa pressione tra penisola iberica e Marocco, che attiva un consistente flusso di correnti sciroccali nel deserto del Sahara responsabili del sollevamento nell’atmosfera della polvere rossastra che viene così spinta verso il Mediterraneo e l’Italia.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU LACNEWS24.IT