A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
È stata vista salire dal mare e, ad un’altezza di 5 metri dalla battigia, scavare una buca, depositare le uova, ricoprire il tutto con la sabbia e tornare in acqua per riprendere il largo
Il gruppo "L'alternativa c'è" chiede conto al sindaco: «Qual misteriosa e urgente ragione vi era per autorizzare questa azione quanto meno sconsiderata?»
Il comitato per la difesa del fiume Noce interviene sulla vicenda dell'impianto di smaltimento dei rifiuti pericolosi: «Uscire dalla situazione di stallo»
Grazie a uno studio condotto da Gianluca Congi, è stata documentata la predazione da parte del "Gruccione Merops apiaster ", una specie di uccello appartenente ai Meropidae
Gli ovini dell’azienda Guarascio pascolano in terreni rigogliosi e lambiti da sorgenti di acqua limpida che permettono la produzione di un latte pregiato
In provincia di Cosenza, dei sette punti analizzati, uno è risultato altamente inquinato. La presidente regionale di Legambiente: «Quadro poco rassicurante»