Il ritorno del Benevento al “Marulla”, fissato per domenica 23 novembre alle 14.30, riporta alla ribalta un confronto che è diventata negli anni una classica del Sud. I sanniti mancavano da Cosenza da due stagioni, si era in Serie B, e lo faranno alla guida di Antonio Floro Flores , ritrovando uno stadio che spesso ha sorriso ai rossoblu ma che in passato ha anche regalato sorprese.

I precedenti tra le due squadre

I numeri raccontano un Marulla tradizionalmente favorevole al Cosenza: 16 precedenti tra i professionisti, 12 in Serie C e 4 in Serie B. I lupi hanno vinto 10 volte, pareggiato in 4 occasioni e perso soltanto 2 match contro il Benevento. Un dominio statistico che però non deve ingannare, perché gli ultimi ricordi di terza serie sono tutt'altro che semplici: nell'ottobre 2010 i giallorossi passarono 1-2 con le firme di D'Anna e Landaida , mentre nel maggio 2015 fu un guizzo di Agyei a decidere lo 0-1 finale.

Le sensazioni cambiano però tornando alle sfide più recenti. Il 15 gennaio 2023 le due squadre si divisero la posta in un combattere 1-1: Benevento avanti con un rigore trasformato da Camillo Ciano dopo un tocco di mano di Martino , e risposta rossoblu affidata al colpo di testa di Sauli Väisänen su corner di Merola . L'ultimo vero abbraccio di gioia del Marulla contro i sanniti risale invece al 14 aprile 2022, quando Michele Camporese  (nella foto) regalò un successo preziosissimo nel finale . Era il Cosenza di Bisoli , che quella sera, era una recupero, ottenne 3 importantissimi punti che risulteranno poi decisivi per la salvezza.