Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
[nextpage title=”PERINA” ]

PERINA: VOTO 6.5 Subito bene nello sbrogliare una situazione che poteva diventare pericolosa e a dire di no a De Luca. Vola come è solito fare su Poli salvando la sua porta. Nella ripresa esce male quando De Luca lo aggira per poi graziarlo, ma è super sul piazzato di Schenetti. Nulla può sul gol che sancisce l’1-0 di Virtus Entella-Cosenza.
[/nextpage]
[nextpage title=”CORSI” ]

CORSI: VOTO 5.5 Parte con un giallo che lo condiziona per il resto della partita. Limita le sgroppate, anzi pensa maggiormente a dare equilibrio alla squadra conservando la posizione senza distinguersi.
[/nextpage]
[nextpage title=”IDDA” ]

IDDA: VOTO 5 Nel primo tempo non è preciso su alcune uscite, anzi su una va completamente a vuoto. Si perde Poli nell’azione che decide Virtus Entella-Cosenza. Serata negativa per lui.
[/nextpage]
[nextpage title=”CAPELA” ]

CAPELA: VOTO 6 Nuova prestazione positiva del centrale portoghese che non sta facendo per nulla rimpiangere Monaco. E’ il migliore dell’intero reparto arretrato.
[/nextpage]
[nextpage title=”D’ORAZIO” ]

D’ORAZIO: VOTO 5.5 Delle sue proverbiali accelerazioni non c’è traccia, ma dà manforte alla retroguardia quando è il caso. Rispetto a Legittimo, probabilmente, ci saremmo aspettati qualche discesa in più sulla corsia di competenza.
[/nextpage]
[nextpage title=”BRUCCINI” ]

BRUCCINI: VOTO 6 Gara di sacrificio la sua, specialmente quando Braglia lo stringe davanti alla difesa al fianco di Kanoute prima e Greco poi. Chiude da playmaker basso. Non commette errori, almeno questo…
[/nextpage]
[nextpage title=”KANOUTE” ]

KANOUTE: VOTO 6 Solita prestazione ricca di strappi e quantità. A volte, tuttavia, vuole strafare e perde palloni che invece avrebbe potuto tranquillamente appoggiare ad un compagno. Deve crescere ancora tanto sotto questo aspetto.
[/nextpage]
[nextpage title=”GRECO” ]

GRECO: VOTO 5 Fa arrabbiare Braglia prima quando spreca una punizione battendola male, poi quando perde un sanguinoso pallone sulla trequarti che poteva costare caro. Negli ultimi 10′ prima del break viene avanzato nella batteria dei trequartisti. Nella ripresa non si vede mai.
[/nextpage]
[nextpage title=”CARRETTA” ]

CARRETTA: VOTO 6 Palla al piede dà sempre l’impressione di poter creare qualcosa di importante. Gli avversari entrano duro su di lui, ma addirittura è lui a beccarsi un giallo per aver alzato troppo la voce. Ha la palla del vantaggio al 25′ della ripresa, gli capita sulla testa e la manda alta.
[/nextpage]
[nextpage title=”LITTERI” ]

LITTERI: VOTO 5.5 Parte con una pogressione importante che lo porta a calciare in porta. Cerca l’assistenza dei compagni che non arriva e non va oltre qualche buona sponda.
[/nextpage]
[nextpage title=”BAEZ” ]

BAEZ: VOTO 5.5 Si vede meno di Carretta, anche perché i rossoblù ripartono di solito sempre sulla corsia di destra. Prova a tagliare verso il centro e a cercare palloni giocabili, ci riesce sporadicamente.
[/nextpage]
[nextpage title=”BRAGLIA” ]

BRAGLIA: VOTO 5 Opta per una massiccia dose di turnover: rispetto al Chievo sono ben quattro le novità di formazione. Nel primo tempo è l’Entella a creare più occasioni pericolose, con i rossoblù che subiscono un po’ sulle fasce. Intorno alla mezzora avanza Greco sulla linea di Baez e Carretta passando momentaneamente al 4-2-3-1. Nella ripresa il copione non cambia, con i suoi uomini che non riescono mai a rendersi pericolosi nonostante il ritorno all’assetto iniziale. E’ un ko pesante perché Virtus Entella-Cosenza fa registrare un passo indietro sotto il profilo del gioco.
[/nextpage]
[nextpage title=”SUBENTRATI” ]

TROVATO: VOTO 5.5 Discreto il suo approccio, recupera anche un paio di palloni sulla trequarti, ma finisce per naufragare insieme ai compagni.
RIVIERE: VOTO 5 Non dà alcun apporto alla squadra e non si rende mai pericoloso.
BROH SV
[/nextpage]