Questi i risultati dalla nona giornata di serie B

Chievo-Lecce 1-2

Il Lecce non si ferma più e vince anche al Bentegodi di Verona contro il Chievo. I salentini si regalano la testa della classifica almeno per una notte. La gara si sblocca al 20′ del primo tempo con una zuccata vincente di Stepinski. Passano appena 2 minuti e i veneti la pareggiano con Garritano. La gara sembra avviarsi sul risultato di parità, ed invece in pieno recupero la risolve per i giallorossi Falco.

Brescia-Frosinone 1-2

Il Frosinone torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. Battuto a domicilio il Brescia. Al 27′ del primo tempo Zampano porta in vantaggio i ciociari. Ma 5′ minuti più tardi arriva il pari delle rondinelle firmato da Torregrossa. Nella ripresa i lombardi restano in inferiorità numerica per il rosso inflitto a Bjarnason e al 39′ il polacco Parzyszek riporta avanti la squadra di Nesta.

Empoli-Vicenza 2-2

L’Empoli non riesce a battere il Vicenza facendosi riacciuffare nel recupero. Al 15′ Meggiorini porta in vantaggio i veneti. Nella ripresa pareggia per i toscani Matos che poco dopo sbagliano un calcio di rigore con Mancuso. Al 43′ La Mantia firma il sorpasso, ma al 93′ Longo pareggia su calcio di rigore.

Pescara-Pordenone 0-2

Il Pordenone torna alla vittoria superando in trasferta il Pescara. Al 25′ Diaw sblocca il risultato e porta in vantaggio i friulani. Nella ripresa, al 13′, sugli sviluppi di un corner, Fiorillo si supera sulla conclusione ravvicinata di Musiolik, ma Berra è lesto ad appoggiare in rete da pochi passi. Il Pordenone sale a quota 12 punti in classifica, il Pescara resta in zona retrocessione.

Pisa-Cittadella 1-4

Il Cittadella espugna Pisa con un rotondo 4-1. Al 5′ veneti già in vantaggio con un rasoterra di Gargiulo. Al 17′ i nerazzurri rimangono in 10 uomini per l’espulsione di Benedetti, e al 19′ Ogunseye dal dischetto spiazza Perilli e firma il raddoppio. Nella ripresa arriva il tris dei veneti con un colpo di testa di Pavan. Nel finale arriva lo 0-4 di Iori, ed un minuto più tardi accorcia per il Pisa il solito Marconi con una bella rovesciata. Il Cittadella resta in zona playoff, il Pisa invece resta fermo a quota 7 punti.

Venezia-Ascoli 2-1

Il Venezia vola superando sul terreno amico un buon Ascoli. I marchigiani chiudono il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Pucino. Nella ripresa, al 10′, Aramu riagguanta il pari con una splendida rovesciata. Al 23′ i veneti completano la rimonta grazie al gol di Fiordilino che al volo fredda Leali. Con questo successo il Venezia si porta a -1 dalla vetta, i bianconeri invece con 5 punti restano in zona playout.

Monza-Reggina 1-0

All’U-Power Stadium il Monza supera di misura la Reggina. Per la squadra di Mimmo Toscano, priva di Menez, si tratta della quarta sconfitta consecutiva. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero. In avvio di ripresa Folorunsho si becca il secondo giallo e viene espulso, lasciando in inferiorità numerica gli amaranto. Al 9′ la gara si sblocca: sugli sviluppi di un corner battuto da Barberis, Dany Mota di testa batte Plizzari. Tre minuti più tardi, l’estremo difensore amaranto para un rigore a Boateng. Vince il Monza che sale a quota 13 punti in classifica, la Reggina resta nei bassifondi.

Reggiana-Cremonese 1-1

La Cremonese strappa nel finale un punto che fa soprattutto morale. La gara con la Reggiana finisce 1-1. Sono gli emiliani a passare in vantaggio. Al 14′ del primo tempo, infatti, segna Costa con un colpo di testa. Lo stesso Costa nella ripresa rimedia il secondo giallo e viene espulso. La Reggiana in inferiorità numerica cerca di difendere l’uno a zero, ma i lombardi al 90′ riacciuffano il pari: Pinato si libera in area e lascia partire un diagonale mancino che si stampa sul palo, sul pallone vagante Strizzolo è il più lesto di tutti e insacca con una conclusione di prima intenzione.

Cosenza-Salernitana 0-1

La Salernitana, come nella passata stagione, vince a Cosenza per 1-0 e conquista la vetta solitaria della classifica. La decide l’ex Gennaro Tutino al 5′ della ripresa: l’attaccante granata servito da Anderson aggira Falcone e da posizione defilata insacca la palla in rete. Al 36′ Ba, già ammonito, rimedia il secondo giallo e lascia i rossoblù in inferiorità numerica. La Salernitana sale a quota 20 punti in classifica, il Cosenza resta fermo a 8.

Entella-Spal 0-1

La Spal a Chiavari mette a segno la quinta vittoria consecutiva. La gara contro l’Entella è decisa dal gol di Di Francesco al 14′ della ripresa. I ferraresi raggiungono al secondo posto Lecce ed Empoli, mentre i liguri, che ancora non hanno mai vinto, restano in zona retrocessione.