Lutto a Paola questa mattina per la morte di Giorgio Sganga, 82 anni, fondatore dell'Ordine dei Dottori Commercialisti della città di San Francesco e figura di riferimento per il mondo professionale dell'intera costa tirrenica cosentina. La sua carriera è stata lunga e costellata di successi e soddisfazioni personali.

Il cordoglio di Scalea

Tra i primi amministratori ad esprimere cordoglio per la morte di Sganga, c'è l'amministrazione comunale di Scalea, guidata dal sindaco Mario Russo, che ha diffuso una nota.

«L'Amministrazione comunale di Scalea esprime profondo cordoglio per la scomparsa del dott. Giorgio Sganga, figura di straordinario rilievo nel panorama professionale, culturale e civico della nostra regione.

La notizia della sua morte ha suscitato sincera commozione nella comunità scaleota, che ne ricorda il tratto umano, la generosità e l'instancabile dedizione al bene comune. Professionista autorevole e intellettuale raffinato, Giorgio Sganga ha saputo intrecciare la pratica della sua professione con una costante riflessione culturale e un forte senso di responsabilità civica.

Fondatore di prestigiose riviste a carattere tecnico-economico, è stato promotore di un dialogo aperto tra mondi diversi – politica, professioni, cultura – contribuendo in modo significativo alla crescita del territorio, anche attraverso un impegno politico attento e coerente. Con la pubblicazione, nel 2023, del volume Una storia italiana, ha lasciato un'eredità preziosa di memoria e visione, capace di ispirare le nuove generazioni.

Il Sindaco, il Presidente del Consiglio comunale e l'intera Amministrazione si stringono con profondo rispetto alla famiglia Sganga, esprimendo sentite condoglianze a nome personale e dell'intera cittadinanza.

Giorgio Sganga lascia un'impronta indelebile nella memoria della nostra comunità. Il suo esempio continuerà a vivere nei valori autentici che ha incarnato e promosso con coerenza e passione».