Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Sindacati, associazioni e studenti hanno in mente di organizzare una manifestazione accompagnata dallo slogan “Insieme contro tutte le mafie” da svolgersi a Rende. L’idea matura a seguito delle recenti operazioni giudiziarie e dei fenomeni criminali la cui recrudescenza ha interessato in questi mesi il territorio.
«Una recrudescenza che preoccupa – sottolineano i promotori dell’iniziativa – perché non può che aumentare, vista la difficile condizione economica che sta spingendo sempre più persone verso la povertà, terreno di coltura di tutte le mafie, e vista anche la mole di finanziamenti che stanno arrivando fra Pnrr, fondi europei, finanziamenti statali. Del resto, le inchieste condotte dalla Dda di Catanzaro stanno mettendo in luce una forte permeabilità delle istituzioni alle organizzazioni criminali, una permeabilità che si fa ogni giorno sempre più estesa».
Da qui l’idea della manifestazione pacifica «per dire che vogliamo fuori la mafia dalle istituzioni, dalla politica, dall’economia perché ne mina alle fondamenta l’ agibilità e accessibilità, di fatto svuotando il principio delle pari opportunità e delle garanzie di equità nell’espressione e nella realizzazione dei diritti di cittadinanza. Crediamo che la legalità passi soprattutto dalla democrazia partecipata, dai cittadini che devono prendere in mano il loro destino per ripudiare la mafia in ogni sua manifestazione, non solo quella della coppola e lupara, ma anche quella che indossa la grisaglia e il colletto bianco».
La manifestazione è promossa dalle seguenti sigle sindacali: Cgil Cosenza, Uil Cosenza, Cisl Cosenza, Faisa-Cisal e dalle seguenti associazioni culturali e politiche: La Terza Rende, Attiva Rende, RendeSi, Cosenza Cresce Insieme, Laboratorio di Pedagogia dell’Antimafia Unical, Comunità Competente, Controcorrente, Anpi Cosenza “Paolo Cappello”, associazione S. Benedetto Abate, Auser territoriale Cosenza, associazione G. Dossetti.