La piccola, simbolo di dolcezza e affetto per l’intera comunità, lotta ora tra la vita e la morte dopo il terribile incidente. I cittadini si mobilitano per garantirle cure e darle una seconda possibilità
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Un nuovo, triste episodio di crudeltà contro gli animali scuote la comunità di Portosalvo (VV). Ancora una volta, un cane randagio è stato vittima dell’inciviltà di chi non merita di essere definito “umano”.
La protagonista di questa vicenda è Titina, una dolce cagnolina conosciuta e amata dai residenti della zona, ora in gravi condizioni dopo essere stata investita e lasciata sull’asfalto senza soccorso.
A trovarla e a dare l’allarme è stata Valeria Schipilliti, una donna dal cuore grande che da anni si occupa dei randagi di Portosalvo, offrendo loro ogni giorno cibo, cure e affetto a proprie spese. «Quando ho visto Titina immobile, ho capito subito che qualcosa non andava — racconta Valeria —, di solito corre felice verso di me scodinzolando. Stavolta invece non riusciva nemmeno ad alzarsi».
Immediatamente sono partiti i soccorsi. Dopo una prima visita il 6 ottobre 2025 all’ambulatorio del dottor Pippo Laria di Tropea, la cagnolina è stata trasferita a Vibo Valentia per eseguire le radiografie, e successivamente ricoverata a Falerna, dal veterinario dottor Caputo, che ha diagnosticato gravi lesioni alla colonna vertebrale, probabilmente dovute a un forte impatto o a un colpo ricevuto.
Titina è ora sotto terapia e in attesa di una TAC, prevista nei prossimi giorni, indispensabile per valutare la possibilità di un intervento chirurgico.
Le spese, purtroppo, sono già ingenti: circa 450 euro tra visite, farmaci, analisi e trasporti (da Tropea a Vibo e poi a Falerna). La TAC, necessaria per definire la diagnosi, avrà un costo di circa 500 euro.
Per questo motivo, è stata avviata una raccolta fondi per sostenere le cure di Titina. Ogni contributo, anche piccolo, potrà fare la differenza tra la vita e la morte per questa creatura innocente. Le ricevute delle spese già sostenute sono disponibili per garantire la massima trasparenza.
«Titina merita di essere curata e amata — afferma Valeria — non possiamo chiudere gli occhi davanti a tanta sofferenza. Ogni gesto di solidarietà è un atto d’amore verso di lei e verso tutti gli animali che non hanno voce».
Per informazioni e donazioni contattare Valeria Schipilliti a questo indirizzo email: ceravolo.giuseppefs@hotmail.it.