La protesta contro il mancato intervento chirurgico della madre 90enne. Un operatore sanitario è riuscito a bloccarlo tempestivamente evitando il peggio
A marzo e aprile la giovane si era rivolta ai Pronto soccorso di Tropea e Vibo, dove le sarebbe stato diagnosticato solo un forte stato d’ansia. Qualche giorno fa la chiamata al 118, poi il malore fatale. La Procura ha sequestrato la salma per l’autopsia
La ragazza aveva visitato il pronto soccorso dell'ospedale Jazzolino almeno quattro volte nelle ultime settimane a causa di forti e persistenti dolori al petto. Questa mattina, dopo aver appreso della morte del feto, ha accusato un malore gravissimo
Dopo il passo indietro sull'investimento da 60 milioni sullo Ionio cosentino, i sindacati esprimono tutta la loro rabbia per l'atteggiamento del Comune. Intanto c'è chi propone un nuovo sito
Il capo della procura di Catanzaro in conferenza stampa spiega i contenuti dell'operazione che ha portato all'arresto di oltre 50 persone legate ai clan mafiosi della provincia di Vibo Valentia
Attorno alla mezzanotte di ieri, una imbarcazione di migranti era diretta verso la costa, nei pressi di Capo Rizzuto. La Guardia di Finanza ha attivato così il dispositivo di contrasto.
«Nessuno scippo è stato consumato ai danni dei cittadini vibonesi: i 15 milioni di fondi per l’emergenza scatenata dall’alluvione del 2006 sono ancora disponibili e aspettano solo di essere utilizzati». Così il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, in merito ad alcune ricostruzioni, apparse anche sulla stampa, secondo cui i fondi destinati alla messa in sicurezza
Un agente immobiliare 45enne è stato posto agli arresti domiciliari dai carabinieri della Stazione di Vibo Valentia Marina per atti persecutori e lesioni personali dopo un violento pestaggio ai danni di 50enne. Le indagini, coordinate dal pm della Procura di Vibo Valentia Maria Cecilia Rebecchi e seguite personalmente dal procuratore Camillo Falvo, sono iniziate a
“E’ una bellissima notizia quella che vede la città di Vibo Valentia proclamata, questa mattina, Capitale italiana del libro per l’anno 2021 al termine di un percorso dove è riuscita a prevalere su trenta pretendenti provenienti da tutto lo stivale”. Lo afferma la deputata del M5S Anna Laura Orrico già Sottosegretario ai Beni culturali durante
«Esprimo tutta la mia felicità per Vibo Valentia, Capitale del libro 2021. Mi congratulo con il sindaco, Maria Limardo, e con tutti i vibonesi che, con il loro lavoro, stanno onorando una delle più antiche città della Calabria, ricca di storia e cultura».È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì.«Sono ormai anni – aggiunge –
A Cosenza e dintorni nessun posto disponibile per vaccinare due persone che hanno patologie gravi. Unici posti liberi a Vibo Valentia. Ecco la denuncia di un nostro lettore.
«Ancora una volta – dichiarano Tonino Russo, Segretario reggente dell’UST Cisl Magna Graecia (nonché Segretario generale di Cisl Calabria) e Fabio Blandino, Segretario di Filca Cisl Calabria – dobbiamo registrare come la problematica della costruzione del nuovo ospedale di Vibo debba occupare lo spazio della cronaca: oggi a causa del sequestro, da parte della Guardia
Doppio tampone positivo per l’uomo di 39enne di origine pakistana che ieri era stato ricoverato all’ospedale di Vibo per un sospetto infarto. Al paziente era stato effettuato ieri un tampone di sicurezza che ha dato esito positivo. Per ulteriore conferma il test è stato ripetuto e ora il risultato non lascia spazio a dubbi: l’uomo
Mentre si discute di caffè nei bar e ricerca di funghi centinaia di milioni di euro per la Sanità pubblica calabrese rimangono inutilizzati. Sono i soldi dei finanziamenti per la realizzazione dei tre nuovi ospedali della Sibaritide, di Vibo Valentia, della Piana di Gioia Tauro, e delle Case della Salute. E i consiglieri regionali del
Avere un indirizzo pec, ossia di posta elettronica certificata, costa pochi euro all’anno. Ed è un obbligo di legge inderogabile fin dal novembre del 2014 per molti professionisti e, soprattutto, per tutti gli uffici pubblici italiani. L’azienda ospedaliera Mater Domini, però, non ne ha mai attivato uno e adesso il Tar l’ha condannata, oltre a
Ha ucciso la fidanzata, strangolandola, e poi ha chiamato i carabinieri. Nel frattempo ha tentato di suicidarsi, ma i militari dell’Arma di Taormina lo hanno salvato in tempo, dopo che si era tagliato le vene dei polsi. E’ la storia di un terribile fatto di cronaca, avvenuto oggi a Furci Siculo (provincia di Messina), che
Come verranno ripartiti i 400 milioni che la Protezione civile ha stanziato per dare un primo aiuto ai Comuni italiani nel contrastare l’emergenza alimentare? Non saranno certo i 7 euro a testa di cui ha parlato, all’indomani dell’annuncio, Matteo Salvini, visto che i contributi pubblici andranno ai cittadini più bisognosi e non alla totalità della
«Ho appena emanato l’ordinanza che dispone la “chiusura” del Comune di Fabrizia, provincia di Vibo Valentia. Una misura che si è resa necessaria a seguito del numero di casi di positività al Coronavirus registrati negli ultimi giorni» afferma in una nota la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. Fabrizia “chiusa”, cosa prevede l’ordinanza della Regione
Le elezioni sono passate da quasi due mesi, la prima seduta del consiglio regionale deve ancora arrivare, ma prosegue la battaglia per un seggio alla Regione. Se nei giorni scorsi era stato Amedeo Nicolazzi a contestare l’elezione di Filippo Maria Pietropalo (FdI), stavolta lo scontro è tutto interno all’opposizione. E a decidere chi debba andare