Prosegue senza sosta l’attività di controllo dei Carabinieri di Castrovillari contro il consumo, lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti. Dall’inizio di ottobre, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castrovillari hanno eseguito 4 arresti e 3 denunce nell’ambito di un’intensa azione di contrasto al traffico di droga. L’operazione si inserisce in una strategia duplice: prevenzione e repressione.

Da un lato, i Carabinieri promuovono la cultura della legalità attraverso incontri di sensibilizzazione nelle scuole; dall’altro, potenziano i controlli sul territorio per individuare e fermare chi gestisce o detiene sostanze stupefacenti.

I risultati dell’attività Nel corso delle ultime settimane, i militari hanno scoperto diverse situazioni irregolari:

  • Un 32enne di Castrovillari, già affidato ai servizi sociali, è stato denunciato dopo che una perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di alcuni grammi di eroina e di un bilancino di precisione;
  • Un 23enne, invece, è stato arrestato in flagranza mentre cedeva dosi di hashish a un coetaneo;
  • Un 54enne pregiudicato è stato sorpreso mentre vendeva flaconi di metadone;
  • Nel corso di un’altra operazione, i Carabinieri hanno arrestato un 33enne, trovando nella sua abitazione 13 grammi di cocaina suddivisi in 12 dosi;
  • L’ultimo arresto, in ordine di tempo, riguarda un 39enne noto alle forze dell’ordine: fermato di notte alla guida della sua auto, è stato trovato con 50 grammi di eroina. Nella sua casa, i militari hanno poi sequestrato denaro contante, bilancini e materiale per il confezionamento.

Le ultime due denunce riguardano una giovanissima coppia residente a Castrovillari, trovata in possesso di eroina, hashish e un bilancino di precisione. Tutte le operazioni si sono svolte sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, che ha supervisionato le indagini preliminari. I soggetti coinvolti sono stati arrestati o denunciati in stato di libertà per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza, si ricorda che le persone citate sono da considerarsi tali fino a una sentenza definitiva e irrevocabile. Parallelamente, i Carabinieri di Castrovillari continueranno a portare avanti il progetto sulla cultura della legalità, con incontri nelle scuole per sensibilizzare studenti e famiglie sui rischi legati all’uso di droghe e al rispetto delle regole.