Nell’ultimo temporale che si è abbattuto sulla costa tirrenica cosentina, registrato tra le 19 e le 20, ad avere la peggio è stata la zona montana di Tortora. Precisamente, il violento nubifragio si è abbattuto nelle contrade di San Quaranta, Massacornuta e Le Sarre. Due persone sono state tratta in salvo, dopo essere rimaste bloccate in auto. Risultano allagamenti e danni ingenti alle abitazioni.

Nel centro storico, nei pressi di piazza Pio XII, diverse auto sono state investite e trascinate via da un fiume di fango e detriti. Nonostante l’enorme spavento, nessuna persona è rimasta ferita. Dopo una brava pausa, in questi minuti lungo il territorio dell’alto Tirreno cosentino ha ricominciato a piovere. Attualmente, la ss18 al confine calabro-lucano, in zona Castrocucco, risulta chiusa al traffico per una frana.  

class="lac-video-embed" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no" allowfullscreen>