Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Sembra essere, infatti, andata a buon fine la gara d’appalto – la seconda – indetta dall’Asp di Cosenza su delega di Azienda Zero per la realizzazione delle elisuperfici abilitate al volo notturno. Dopo il primo tentativo andato a vuoto, l’azienda sanitaria bruzia ci ha ritentato, questa volta centrando l’obiettivo di coinvolgere almeno un operatore economico per migliorare l’infrastrutturazione del soccorso di prima emergenza in Calabria.
La residua speranza di allineare la Calabria a standard un po’ più evoluti è affidata, dunque, all’esito della seconda gara d’appalto che avrebbe suscitato l’interesse di un’azienda, che punta a realizzare 14 elisuperfici idonee al volo notturno e a condizioni meteo avverse. Ci sarà adesso da attendere per la verifica dei requisiti ed eventualmente l’affidamento dell’appalto prima di avviare concretamente gli interventi con una corsia preferenziale per le cinque piazzole da realizzare nei tre ospedali hub.
A Cosenza una è prevista sul parcheggio multipiano a servizio dell’ospedale Annunziata e la seconda all’interno della base Hems in località Cannuzze. L’infrastrutturazione si estenderà sul territorio attraverso la realizzazione di elisuperfici a servizio dei presidi ospedalieri di Praia a Mare, Rossano, Paola, Cetraro e Castrovillari per quanto riguarda il Cosentino.