Alla fine si è proceduto con il taglio netto, ma non con il passato, perché le cesoie sugli alberi che costeggiano, anzi, costeggiavano, la provinciale 241 non ci sono più e non per mano del commissario subentrato al comando del Palazzo comunale.

Ieri pomeriggio, in esecuzione di una delibera dell’ex giunta Manna, gli operai hanno provveduto al taglio degli arbusti, alcuni dei quali avevano più di mezzo secolo di vita, giudicati pericolosi per la viabilità. Un’intera area è stata transennata e il traffico deviato, per permettere ai mezzi comunali di procedere in tranquillità approfittando del fine settimana in cui la viabilità è meno intensa.

Anni fa, durante una nevicata un’auto ferma al semaforo è stata colpita da un albero caduto all’improvviso e anche di recente si sono verificati episodi che avevano portato Manna a correre a ripari estremi. Alcune radici avevano gonfiato a tal punto il marciapiede, da farne “esplodere” le mattonelle, rendendo difficile il passaggio

Ieri molti cittadini, sui social, hanno espresso la loro rabbia nei confronti di una decisione che, a detta loro, poteva essere evitata provvedendo a una cura costante delle piante tramite una potatura regolare.