Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Tre incidenti stradali hanno scandito, nel cosentino, il tardo pomeriggio della prima domenica di settembre. Il più grave si è verificato in autostrada, nei pressi dello svincolo di Tarsia, ed ha coinvolto due persone che viaggiavano a bordo di una moto di grossa cilindrata.
Secondo quanto si è appreso, a causare l’incidente sarebbe stata l’esplosione dello pneumatico posteriore del veicolo. Entrambi gli occupanti della due ruote sono stati sbalzati violentemente sull’asfalto mentre il mezzo ha proseguito la sua corsa incontrollata per qualche metro finendo contro un’auto in transito. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso. Il guidatore della motocicletta è stato ricoverato all’Annunziata in prognosi riservata. La polizia stradale ha poi effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Gli altri due incidenti si sono verificati entrambi sulla statale 107 silana-crotonese, con notevoli disagi sulla circolazione, particolarmente sostenuta dal traffico di rientro verso il capoluogo dalla Sila e dalle località della costa tirrenica. Un primo tamponamento ha coinvolto cinque veicoli all’interno della galleria di Fago del Soldato, in territorio del comune di San Pietro in Guarano, senza particolari conseguenze per le persone.
L’altro scontro invece, ha coinvolto una Ford Fusione ed una Daewoo Matiz che hanno impattato frontalmente in prossimità dello svincolo per San Fili. La donna alla guida della Matiz è rimasta ferita ed è stata condotta in ambulanza al pronto soccorso di Cosenza dopo che i vigili del fuoco l’hanno liberata dalle lamiere tra le quali era rimasta incastrata. Le operazioni di sgombero della carreggiata si sono protratte per oltre un’ora per cui lunghe code si sono formate nel tratto Paola-San Fili, tanto che in molti hanno preferito percorrere in alternativa la più tortuosa provinciale 35, meno agevole ma completamente sgombra.