Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
La notte del 29 novembre è stata caratterizzata da un intenso sciame sismico nella Valle del Savuto, in provincia di Cosenza, culminato con una scossa di magnitudo 4.2, registrata alle ore 00:54:54, con epicentro situato 3 km a sud-est di Mangone e una profondità di 20 km. Un evento sismico che è stato distintamente avvertito in gran parte della provincia, suscitando preoccupazione tra i residenti, ma al momento non si segnalano danni rilevanti a persone o strutture.
La zona, ultimamente interessata da attività sismica, è ora monitorata con attenzione dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Gli esperti confermano che si tratta di uno sciame sismico, una sequenza di eventi ravvicinati nel tempo e nello spazio, che potrebbe protrarsi nei prossimi giorni.
Sciame sismico nella Valle del Savuto
Nella notte:
- 00:57: Magnitudo ML 1.3, epicentro 4 km a est di Mangone (CS), profondità 17 km.
- 01:00: Due eventi ravvicinati: ML 1.4 a 2 km est di Mangone (CS), profondità 19 km; ML 1.5 a 4 km est di Mangone (CS), profondità 20 km.
- 01:03: Scosse gemelle: ML 1.5 a 3 km est di Mangone (CS), profondità 16 km; ML 1.0 a 4 km nord di Parenti (CS), profondità 14 km.
- 01:07: ML 0.8, 4 km est di Mangone (CS), profondità 19 km.
- 01:10: ML 1.0, 4 km est di Mangone (CS), profondità 17 km.
- 01:12 – 01:13: Tre eventi di bassa magnitudo vicino a Cellara (CS): ML 0.9, ML 0.7, e ML 1.2, profondità 19-10 km.
- 01:16: ML 2.0, la scossa più forte fino a quel momento, 4 km est di Mangone (CS), profondità 19 km.
- 01:19 – 01:28: Una sequenza di scosse tra ML 0.9 e ML 1.7, nei pressi di Cellara e Mangone (CS), profondità tra 17 e 19 km.
- 01:32: ML 1.6, 3 km est di Cellara (CS), profondità 10 km.
- 01:36 – 01:55: Piccoli eventi (ML 0.9-1.0) vicino a Cellara, Mangone e Aprigliano (CS).
- 02:01: Ultima scossa notturna registrata, ML 0.6, 3 km sud-est di Aprigliano (CS), profondità 22 km.
Mattinata:
- 04:21: ML 0.8, 3 km est di Mangone (CS), profondità 10 km.
- 04:27: ML 1.1, 2 km sud-est di Mangone (CS), profondità 15 km.
- 05:27: ML 1.5, 4 km est di Cellara (CS), profondità 19 km.
- 06:27 – 06:33: Due scosse vicine a Cellara (CS): ML 1.3 e ML 1.4, profondità 18-19 km.
Pomeriggio:
- 12:11: ML 1.1, 3 km est di Mangone (CS), profondità 18 km.
- 13:08: ML 0.9, 2 km est di Mangone (CS), profondità 19 km.
- 14:57: La scossa più forte della giornata, ML 2.1, epicentro 4 km est di Cellara (CS), profondità 20 km.