Un fiume di persone ha invaso la città. Spettacoli, presentazioni e dimostrazioni con la musica indimenticabile di Fargetta hanno trasformato la città in un palcoscenico di emozioni
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Sabato 6 settembre, Cassano all’Ionio ha vissuto una Notte Bianca capace di trasformare il centro cittadino in un crocevia di emozioni, musica e condivisione. Migliaia di persone hanno affollato le strade per godere di una serata di spettacoli, degustazioni e momenti di aggregazione attraverso semplici saluti e strette di mano dimostrando, ancora una volta, che si può fare festa anche con intelligenza e misura.
Suddivisa in diverse location, la serata ha visto protagoniste tutte le scuole di danza locali che hanno portato sul palco energia e talento, seguite da una dimostrazione di karate che ha unito tecnica e spettacolarità. E come si confà nelle migliori tradizioni, la street band ha animato le vie con ritmi trainanti. E ancora, come tradizionalmente radicato, le società sportive sono state annunciate ai propri tifosi promuovendo lo spirito di squadra e l’inclusione. L’offerta della degustazione ha soddisfatto i presenti attraverso una serie di stazioni logicamente che hanno proposto offerto sapori e convivialità favorendo l’incontro tra cittadini e visitatori. E se vogliamo sottolineare l’inclusione, plauso meritorio a chi ha pensato anche ai celiaci dedicando a loro (noi) un’occasione per non sentirsi diversi. Un’occasione per riscoprire il piacere dello stare insieme, valorizzando le eccellenze locali senza eccessi o sprechi. Uno degli aspetti più apprezzati dell’evento è stata proprio la sua capacità di coniugare intrattenimento e parsimonia.
L’organizzazione, affidata dal Comune a Vip music, ha saputo ottimizzare le risorse disponibili dimostrando che anche con budget contenuti è possibile realizzare manifestazioni di grande impatto sociale e culturale. Non è mancato il supporto del direttore artistico Andrea Solano e del coordinatore tecnico Liborio Salerno. Fondamentale per la buona riuscita dell’evento, il lavoro di squadra nonché la straordinaria disponibilità della polizia locale e della squadra manutenzione.
A coronare la serata, il contest “Voglio tornare negli anni ’90” ha scaldato il pubblico in attesa dell’ospite più atteso Mario Fargetta, noto anche con lo pseudonimo di Get Far, disc jockey, produttore discografico e regista radiofonico italiano, specializzato in musica house e dance, che ha regalato un set esplosivo di mix e remix facendo vibrare la piazza fino a notte fonda. Un’esibizione che ha illuminato l’intera città chiudendo in bellezza una notte che resterà nel cuore di molti.
La Notte Bianca di Cassano all’Ionio è stata un esempio virtuoso di come si possa fare cultura, spettacolo e comunità con intelligenza e passione. Un modello da seguire dove la sobrietà non è rinuncia ma scelta consapevole per valorizzare ciò che conta davvero, le persone.