L’Università della Calabria si prepara a lanciare un nuovo progetto culturale in collaborazione con il Teatro Alfonso Rendano di Cosenza. La rassegna, che vedrà una programmazione congiunta, proporrà appuntamenti suddivisi tra il teatro di tradizione e gli spazi del campus di Arcavacata.

L’iniziativa nasce negli ultimi mesi del mandato del rettore Nicola Leone, che ha voluto imprimere un segnale forte di apertura e dialogo tra il mondo accademico e la vita culturale della città. «Un progetto che mira a rafforzare il legame tra università e territorio – ha detto in diretta a Dentro la Notizia (QUI LA PUNTATA INTERA) -. Parliamo di iniziative che si svogono in un ambiente molto vissuto, come è quello universitario».

Il cartellone avrà come obiettivo di avvicinare pubblici diversi e favorire la contaminazione tra linguaggi artistici e scientifici.

Per il Teatro Rendano si tratta di una collaborazione che arricchisce la propria stagione con nuove occasioni di scambio, mentre per l’Unical rappresenta un passo importante nel portare la cultura oltre i confini del campus, intrecciandola con la vita cittadina.