Il Comune di Scalea, attraverso la rassegna culturale “Visioni d’Autore – Scalea Cultura”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e dalla Pro Loco di Scalea, invita cittadini e visitatori a due appuntamenti speciali in cui la Calabria sarà protagonista assoluta: i suoi luoghi, la sua memoria, la sua anima più autentica.

Il 12 agosto

Lunedì 12 agosto, alle ore 22:00, nel suggestivo cortile del Palazzo dei Principi Spinelli, si aprirà un viaggio tra pagine e racconti con la presentazione del libro “Calabria Insolita – Storie inedite o dimenticate” di Francesco Paolo Dodaro, si legge in una nota a firma dell’assessore Annalisa Alfano. L’autore guiderà il pubblico alla scoperta di luoghi poco conosciuti, tradizioni smarrite e figure che sembrano appartenere a un’altra epoca, restituendo un ritratto sorprendente e genuino della nostra terra. A dialogare con lui sarà il Prof. Antonio Vincenzo Valente, docente e profondo conoscitore della storia e della cultura calabrese.

Il 13 agosto

Martedì 13 agosto, sempre alle ore 22:00 nello stesso scenario storico, si accenderanno i riflettori sul volume “Storia ed Arte in Calabria – San Nicola in Platea di Scalea” del Prof. Antonio Vincenzo Valente, pubblicato da GRIDEI Edizioni. Un’opera che racconta, con rigore e passione, la storia e il valore artistico della chiesa di San Nicola in Platea, autentico simbolo di identità e spiritualità per la comunità scaleota. La presentazione sarà moderata dalla giornalista Emilia Manco.

In entrambe le serate, le parole saranno avvolte dalla musica: il violino della Maestra Sara Valente accompagnerà i momenti più intensi degli incontri, regalando al pubblico un’atmosfera intima e suggestiva.

Ponte tra passato e futuro

La rassegna “Visioni d’Autore – Scalea Cultura” si conferma così un ponte tra passato e futuro, tra la memoria custodita e le storie ancora da scrivere, offrendo alla comunità un’occasione preziosa per riconoscersi nelle proprie radici e guardare avanti con rinnovata consapevolezza. L'ingresso è libero e l'intera cittadinanza e tutti i visitatori sono invitati a partecipare.