Gaetano Bruno irrompe nella polemica sull’importante finanziamento di cui è destinataria la struttura, smantellando tutte le bugie, a suo dire, che hanno accompagnato l’annuncio dei giorni scorsi
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la riflessione, la sensibilizzazione e la condivisione di testimonianze e messaggi di speranza, in un momento di partecipazione e impegno collettivo contro ogni forma di violenza di genere
C’è di nuovo tensione tra l’ex sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, e l’attuale amministrazione guidata da Mario Russo. Il primo, oggi consigliere d’opposizione, rivendica la paternità del finanziamento da quasi 2 milioni di euro, di cui ha dato notizia l’amministrazione Russo
La Giunta comunale ha approvato la relativa scheda progettuale, il quadro economico e il cronoprogramma dei lavori, prendendo atto della nota della Regione Calabria, con la quale è stata formalizzata la concessione del finanziamento
Riproduzioni realistiche dei grandi rettili preistorici saranno installate in piazza Caloprese, in programma anche uno spettacolo illusionistico dei Magic Brothers
50 anni, professionista di Scalea e animalista convinto, Minniti ha incassato 139 voti alle scorse elezioni regionali della Calabria, ma non demorde. Il randagismo è uno di quei temi che gli sta più a cuore e che vorrebbe portare sui tavoli che contano
Sul posto i sanitari del locale 118 e della Croce Verde di Lattarico hanno provato a rianimare l’uomo, residente a Santa Maria del Cedro ma originario di Verbicaro
In un primo momento un ematoma presente sulla sua testa aveva suscitato dubbi e alimentato sospetti, ma per il medico legale intervenuto sul posto il decesso è avvenuto per cause naturali
Il Patto nasce da un'iniziativa fortemente voluta dall’assessore alla Cultura e ai Rapporti con gli Enti Locali e Sovracomunali del Comune di Scalea, Annalisa Alfano, che ha promosso e guidato un percorso di riscoperta delle radici comuni tra le due comunità
La rassegna si conferma un ponte tra passato e futuro, tra la memoria custodita e le storie ancora da scrivere, offrendo alla comunità un’occasione preziosa per riconoscersi nelle proprie radici e guardare avanti con rinnovata consapevolezza
«Personalmente - ha affermato l'assessore Alfano -, mi ha toccata nel profondo. Ho ritrovato in quelle pagine emozioni e frammenti di vita che sento miei. È sempre una grande gratificazione vedere il pubblico coinvolto, attento, partecipe»
La cerimonia ufficiale si è tenuta mercoledì al culmine dei festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città, che si sono svolti nella chiesa a lei dedicata.