Il sindaco Franz Caruso e l’assessore al Personale Damiano Covelli comunicano che si sono appena concluse le procedure per la stabilizzazione dei lavoratori: «Obiettivo perseguito con determinazione»
Tutti gli articoli di Economia e Lavoro
PHOTO
Alle battute conclusive la stabilizzazione al Comune di Cosenza dei tirocinanti di inclusione sociale. Saranno 31 i tirocinanti che saranno assunti, 27 dei quali con profilo di operatore amministrativo e 4 con profilo di operatore tecnico, da inquadrare nell’area operatori ex categoria A, con contratto a tempo indeterminato e parziale, per 18 ore settimanali.
L’annuncio è stato dato dal Sindaco Franz Caruso e dall’Assessore al personale di Palazzo dei Bruzi, Damiano Covelli. «Siamo in dirittura d’arrivo – affermano il Sindaco Franz Caruso e Damiano Covelli - e proprio oggi sono stati completati dagli uffici competenti gli ultimi adempimenti richiesti dalla Regione.
Si chiude finalmente una procedura che ha previsto diversi step e che avevamo avviato sulla strada della felice conclusione già ai primi di settembre, quando in giunta avevamo approvato la delibera n.145 con la quale, programmando la stabilizzazione nell’annualità 2025 del piano triennale dei fabbisogni del personale, si è realizzato un passaggio propedeutico e fondamentale per il positivo epilogo di una vicenda che aveva ingenerato in passato preoccupazione ed incertezza nei tirocinanti.
Un risultato – hanno aggiunto Franz Caruso e Damiano Covelli – che l’Amministrazione comunale ha voluto perseguire con determinazione, avendo ben presente il fine ultimo: da un lato assicurare un futuro ai tirocinanti di inclusione sociale e alle loro famiglie e, dall’altro, valorizzare la loro esperienza a supporto degli uffici del Comune che, molto spesso, grazie a loro, sono stati messi nella condizione di garantire la continuità nel loro funzionamento.
I tirocinanti, attualmente in regime di prorogatio fino al prossimo 15 gennaio 2026, entreranno, pertanto, stabilmente negli organici dell’Ente». Il contributo riconosciuto al Comune dalla Regione per la stabilizzazione dei TIS è pari a 781.200,00 euro (25.200,00 per ciascun tirocinante). Con successivo provvedimento sarà concessa dalla Regione la quota residua di contributo pari a 28.800,00 euro per ogni unità assunta a tempo indeterminato.

