USB proclama uno sciopero generale: nella città dei bruzi servizio tutelato solo in alcune fasce orarie, rischio soppressioni di corse
Tutti gli articoli di Economia e Lavoro
PHOTO
La segreteria nazionale dell’organizzazione sindacale USB ha proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 28 novembre 2025, coinvolgendo tutti i settori pubblici e privati. A renderlo noto è una comunicazione ufficiale in ottemperanza all’articolo 2 della legge 146/1990, che disciplina l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi essenziali.
Sebbene la sigla USB non sia presente all’interno di AMACO, nulla impedisce ai singoli dipendenti di aderire allo stop, indipendentemente dalla loro appartenenza sindacale. Per questo motivo l’impatto reale sull’operatività non è ancora quantificabile.
Le fasce orarie garantite da AMACO durante lo sciopero
Come previsto dalla normativa, saranno assicurati i servizi minimi essenziali. AMACO evidenzia che il trasporto sarà garantito esclusivamente nelle seguenti fasce tutelate:
- Mattina: 5.00 – 8.00
- Sera: 18.00 – 21.00
Al di fuori di questi orari, la circolazione dei mezzi potrebbe subire riduzioni, ritardi o sospensioni complete in base all’adesione del personale di guida. Un’adesione che, al momento, resta impossibile da prevedere in misura certa.
Disagi possibili: utenti invitati a programmare gli spostamenti
L’azienda di trasporto urbano invita l’utenza a tenere conto delle possibili criticità. Lo sciopero AMACO del 28 novembre, pur in assenza di una partecipazione organizzata interna, potrebbe comunque comportare limitazioni sensibili del servizio. Le soppressioni di corse potrebbero variare in misura proporzionale all’adesione individuale degli autisti.
La raccomandazione rivolta ai cittadini è di programmare gli spostamenti con anticipo, specialmente nelle fasce non garantite, e monitorare eventuali aggiornamenti sui canali ufficiali dell’azienda.

