Torna anche quest’anno l’Agosto Campanese, il calendario di eventi che anima il borgo di Campana, in provincia di Cosenza, con una proposta culturale e ricreativa all’insegna della tradizione, dell’integrazione e della partecipazione. Un’occasione per vivere l’estate nel cuore dell’entroterra calabrese, riscoprendo piazze, sapori e identità.

Si parte con le feste patronali

I festeggiamenti religiosi aprono il mese. Il 4 agosto, in Piazza Italia alle 22:00, musica dal vivo con Anthea live in onore di San Domenico, Patrono di Campana. Il giorno successivo, 5 agosto, sempre in Piazza Italia alle 22:00, spazio alla festa di Maria SS. di Costantinopoli accompagnata da un revival anni ’90.

Tradizione, teatro e musica d’autore

Il 6 agosto sarà dedicato ai Kaliserna Game, giochi popolari pensati per coinvolgere adulti e bambini, in un clima di festa e condivisione. Il 7 agosto, in Piazza Sant’Antonio (ore 22:00), andrà in scena il monologo teatrale di Matteo Fratangeli, con lo spettacolo “Da Dante ai giorni nostri: una riflessione sull’esistenza”, seguito dal concerto di Antonio e Valeria Grillo.

Festa dell’Integrazione: convegni, cucina e musica

L’8 agosto, a partire dalle 19:30 in Piazza Santa Croce, si terrà la III edizione della Festa dell’Integrazione, un evento multietnico con: convegno tematico; degustazioni enogastronomiche; animazione per bambini; concerti con Dynbat Percussion e Dj SylFor; incavallicata sotto le stelle: tra musica e natura

Uno degli eventi più attesi è in programma per il 10 agosto, con la suggestiva “Incavallicata sotto le stelle”. Dalle ore 19:30, sotto il cielo montano si esibiranno Elena Piro, Under The Stars, Mami, Officine Kombat Folk, Kalisernia Sound, Antonio Londino, Camil Way e Dj Olympus.

Incontri culturali e memoria

L’11 agosto, alle 19:00 presso la Chiesa di Maria SS. di Costantinopoli, Monsignor Luigi Renzo presenterà il suo saggio storico "Da Kalasarna a Campana: percorsi di storia plurimillenaria".

Il 13 agosto, alle ore 18:00, il Centro AUSER ospita “L’anziano incontra gli emigrati”, con cena sociale e musica.

Ferragosto e spettacoli per famiglie

Spazio anche ai più piccoli. Il 14 agosto in Piazza Italia e il 20 agosto in Piazza Santa Croce, spettacoli a cura de La Fabbrica dei Sorrisi (ore 21:30). Il 15 agosto, in occasione del Ferragosto, concerto dei Kaliserna Sound alle 22:00 in Piazza Sant’Antonio.

Gran finale il 21 agosto

La rassegna si chiuderà il 21 agosto con il concerto dei Zoe Live Band, alle 21:30 in Piazza Santa Croce.