Dal dieci al quattordici settembre il borgo calabrese ospita il Festival più atteso, con degustazioni, spettacoli e una ricca sezione musicale che si chiuderà con l’ex 883
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Diamante si prepara a vivere ancora una volta il suo appuntamento più atteso, il Peperoncino Festival, che ogni settembre accende la Riviera dei Cedri con il profumo delle spezie, le degustazioni, gli spettacoli e le tante iniziative che hanno reso l’evento famoso in tutta Italia. L’edizione di quest’anno, in programma dal 10 al 14 settembre, si arricchisce con una sezione musicale ancora più ampia, pensata per coinvolgere il pubblico fin dal tardo pomeriggio con concerti che inizieranno alle diciannove e trenta.
Il programma completo
La musica accompagnerà dunque le serate del Festival, portando sul palco artisti diversi per generi e sensibilità. Ad aprire sarà Sarafine, protagonista nella giornata di mercoledì dieci settembre, seguita il giorno successivo dai Neri per Caso, gruppo vocale che ha fatto la storia della musica italiana.
Venerdì 12 settembre toccherà all’energia travolgente di Tonino Carotone, che condividerà il palco con Giulio Wilson, mentre sabato tredici settembre sarà la volta dei Patagarrì, con il loro repertorio che mescola folk e tradizione popolare.
Gran finale domenica quattordici settembre con Mauro Repetto, già membro degli 883, che porterà a Diamante l’atmosfera spensierata e leggera delle canzoni che hanno segnato una generazione.
Organizzato dall’Accademia Italiana del Peperoncino con il supporto del Gal Riviera dei Cedri, il Festival conferma la sua capacità di unire cultura e intrattenimento. Non solo degustazioni e spettacoli di strada, ma anche incontri, performance e, da quest’anno, una proposta musicale che arricchisce e rinnova un programma già unico nel suo genere.
Dal gusto deciso del peperoncino alle note dei concerti, ogni sera sarà l’occasione per scoprire il volto più autentico della Calabria, trasformando Diamante in un palcoscenico a cielo aperto dove tradizione e modernità si incontrano.