Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Tutto pronto a Morano per l’evento sperimentale Pollino 2022. L’iniziativa, promossa dalla Regione nell’ambito del brand Calabria Straordinaria, in collaborazione con Modena Fiere, Parco del Pollino e Comune di Morano, si svolgerà dal 7 al 10 ottobre e avrà come protagonisti gli operatori del territorio e oltre quaranta buyer provenienti da: Italia, Germania, Austria, Francia, Olanda, Polonia, Slovenia, Spagna, Svezia.
Obiettivo della quattro giorni: migliorare il grado di conoscenza dell’offerta turistica e ricreativa del Pollino. Ma non solo. In un quadro di rinnovato entusiasmo, si mira ad aumentare la competitività delle aziende e potenziare la fruibilità dei servizi, in una visione complessiva di ottimizzazione e rilancio della destinazione Calabria nel mondo.
Oltre quaranta buyer saranno accompagnati alla scoperta delle bellezze e delle molteplici possibilità di svago del comprensorio. Innanzitutto dei centri storici, poi dei meravigliosi percorsi e-bike, della gastronomia, dell’arte, dei paesaggi, della natura incontaminata e di tutto ciò che rende unico il “viaggio lento” nel Pollino.
Il programma, articolato sul modello degli itinerari esperienziali e immersivi, prevede, tra l’altro: una visita a Civita; una gita in mountain-bike da Morano a Castrovillari, nella contemplazione dei suggestivi panorami della greenway; un brindisi medievale al castello normanno/svevo di Morano, con donzelle e cavalieri in costumi d’epoca; degustazione di prodotti tipici al polivalente la Catasta di contrada Campotenese; il rafting al canyon del Lao; trekking del Belvedere Malvento e yoga nella natura; visita alla Grotta del Romito.
Ma il clou dell’evento si avrà domenica 9 ottobre, nel chiostro San Bernardino, a Morano: alle 9.30 welcome coffee per gli ospiti e registrazione incontro B2B; alle 10.00 conferenza stampa; 10.30 inizio lavori prima sessione B2B; 13.30 pranzo nel chiostro, preparato dalle massaie del posto; 15.30 seconda sessione B2B; 18.30 chiusura attività e distribuzione gadget. In serata cena in uno dei rinomati ristoranti del borgo.