Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Il Museo del rame e degli antichi mestieri di località Tessano, nel comune di Dipignano, ospiterà alle 17 del 14 aprile l’iniziativa “La diagnosi precoce… è prevenzione” per sensibilizzare le donne a sottoporsi a screening come profilassi del tumore al seno. L’incontro dibattito è organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con A.R.C.O – Associazione Ri-Uniti Calabria Oncologia, presieduta da Francesco Provenzano.
Ai saluti del sindaco Gaetano Sorcale e del vicesindaco Andrea Giannotta, seguirà l’intervento di Serafino Conforti, direttore della Unità complessa di oncologia dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza, di Salvatore Turano, dirigente medico oncologo della stessa Azienda e di Andrea Valente dirigente medico dell’Unità di chirurgia senologica, anch’egli operante nel complesso ospedaliero del capoluogo bruzio.
Parteciperà inoltre il biologo nutrizionista Vincenzo Liguori. Saranno presenti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Carolei-Dipignano Valentini.
Il giorno successivo, poi, sabato 15 aprile alle ore 10, si procederà alla inaugurazione nell’area verde della villetta comunale Beniamino Mele, di una Panchina Rosa proprio come simbolo della campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno. Interverrà l’assessore con delega alle Politiche Sociali Alessandra Dionesalvi. «Sono già in calendario – informa un comunicato dell’amministrazione comunale – giornate di screening oncologico per i cittadini con l’obiettivo di una diagnosi precoce a tutela della salute delle donne della nostra comunità».