Carmine Daniele, fratello maggiore di Pino Daniele, è scomparso a 66 anni per complicanze successive a un trapianto di cuore. La notizia è stata diffusa il 25 novembre, lasciando un vuoto nella famiglia già segnata da lutti dolorosi legati a patologie cardiache. A Carmine era dedicata la canzone I Got the Blues, tratta dall’album Bella ‘Mbriana del 1982, dove il cantautore esprimeva il suo legame profondo con lui, chiamandolo affettuosamente «’o Giò».

La famiglia Daniele, composta da cinque fratelli, ha subito negli anni altre perdite tragiche: Salvatore, morto nel 2021 a soli 56 anni, era il volto ritratto sulla copertina del disco Terra Mia, simbolo di una Napoli autentica. L’unico fratello ad aver seguito la strada della musica è Nello, mentre Patrizia e Rosaria, le sorelle, sono rimaste legate alla vita familiare lontano dai riflettori.

Carmine era noto anche per il suo impegno politico e sociale: nel 2015, durante una visita a Napoli di Matteo Salvini, aveva esposto uno striscione sotto casa sua con la scritta: «Questa Lega è una vergogna, lo diceva anche mio fratello Pino», gesto che aveva attirato l’attenzione mediatica.

La scomparsa di Carmine arriva a pochi giorni dal tributo a Pino Daniele allo stadio “Maradona” di Napoli, dove è stato presentato un brano inedito dell’artista scomparso nel 2015. Il ricordo dei fratelli Daniele resta profondamente impresso nel cuore dei napoletani, simbolo di una famiglia che ha incarnato lo spirito della città.