Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
È morto il 4 luglio all’età di 78 anni Mark Snow, celebre compositore statunitense noto soprattutto per le musiche delle serie cult X-Files, Millennium e Smallville. L’artista si trovava nella sua casa in Connecticut al momento del decesso, la cui causa non è stata resa nota. A diffondere la notizia è stato l’amico e collega Sean Callery, che ha pubblicato su Facebook un commosso messaggio di addio.
«Mark Snow, una delle persone più meravigliose e di maggior talento che io abbia mai conosciuto, è morto» – scrive Callery – «33 anni fa ha iniziato a farmi da mentore come artista. Nessuno poteva immaginare che fosse anche l’inizio di una profonda amicizia, cresciuta nel tempo». Il compositore ha ricordato con affetto lo spirito ironico e l’enorme generosità di Snow: «Il mondo ha perso un’anima onesta e meravigliosa. La mia carriera è iniziata grazie a un suo gesto. Non ci sarà mai nessuno come lui».
Nato a New York nel 1946, Mark Snow – all’anagrafe Martin Fulterman – ha cominciato la sua carriera nel 1976 componendo le musiche del film TV The Boy in the Plastic Bubble, con un giovane John Travolta. Da allora ha lavorato per decine di produzioni televisive, tra cui Hart to Hart, Starsky & Hutch e The Love Boat. Il suo nome resta però legato a doppio filo al celebre tema inquietante di X-Files, firmato per il regista Chris Carter, con cui collaborò a lungo.
Nel suo curriculum anche importanti lavori per il cinema, come le colonne sonore di Crazy in Alabama e The New Mutants. Nella sua carriera ha ricevuto 15 nomination agli Emmy Awards, conquistando la stima di colleghi e appassionati. Lascia la moglie Glynnis, figli e nipoti.
Con lui se ne va una delle voci più suggestive della musica per immagini.