Il premio Nobel per la pace è stato assegnato all'attivista venezuelana Maria Corina Machado. Lo ha annunciato l'Istituto Nobel norvegese durante la cerimonia a Oslo, in Norvegia. 

Riconosciuta a livello internazionale per la sua tenace opposizione al regime autoritario di Nicolás Maduro, Machado ha ricevuto il premio con la motivazione di aver «difeso, con coraggio e determinazione, i principi democratici e i diritti umani in un contesto di repressione e censura sistematica».

La notizia non è stata presa bene da Washington in ragione del fatto che, in queste ore, in tanti avevano proposto di assegnare il premio al presidente Donald Trump. «Il presidente Trump continuerà a stringere accordi di pace in tutto il mondo, a porre fine alle guerre e a salvare vite umane», lo ha affermato Steven Cheung, direttore delle comunicazioni della Casa Bianca. 

«Non ci sarà mai nessuno come lui in grado di spostare le montagne con la sola forza della sua volontà. Il Comitato per il Nobel ha dimostrato di anteporre la politica alla pace», ha aggiunto Cheung.