logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Lavoro>Concorso per esperti lin...

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti

      Gli interessati potranno presentare la propria domanda di ammissione fino al 23 novembre 2024
      Redazione
      9 luglio 202511:54
      1 of 5
      gallery image

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti
      gallery image

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti
      gallery image

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti
      gallery image

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti
      gallery image

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti

      Concorso per esperti linguistici all'Università della Calabria, ecco i requisiti richiesti

      L’Università della Calabria ha recentemente annunciato un concorso pubblico per l’assunzione di Collaboratori ed Esperti Linguistici (CEL), un’opportunità importante per chi desidera entrare nel mondo accademico. Questo concorso è finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di quattro esperti linguistici, di cui due specializzati in lingua inglese, uno in lingua spagnola e uno in lingua tedesca. Gli interessati potranno presentare la propria domanda di ammissione fino al 23 novembre 2024 (clicca su avanti per leggere le info del concorso Unical)

      Dettagli sul ruolo

      Il ruolo di Collaboratore ed Esperto Linguistico è cruciale per il supporto alla didattica delle lingue. I CEL saranno coinvolti in diverse attività, tra cui:

      • Attività didattiche: Facilitare l’apprendimento delle lingue attraverso corsi, seminari, esercitazioni e tutoraggio.
      • Elaborazione di materiale didattico: Creare e aggiornare il materiale necessario per le verifiche del livello di apprendimento, partecipando eventualmente alle commissioni d’esame.
      • Programmazione didattica collegiale: Partecipare a riunioni di lavoro e collaborare alla pianificazione delle attività didattiche.
      • Traduzione: Tradurre testi in lingua inglese per materiale informativo, promozionale, brochure e pagine web dell’Ateneo (clicca su avanti per leggere le info del concorso Unical)

      Requisiti di partecipazione

      Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare requisiti generali e specifici.

      Requisiti Generali

      I requisiti generali comprendono:

      • Cittadinanza: Possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea.
      • Idoneità fisica: Capacità di svolgere le funzioni richieste.
      • Diritti civili e politici: Godimento dei diritti civili e politici.
      • Obbligo di leva: Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i nati fino al 1985.
      • Assenza di condanne: Non essere stati destituiti da pubbliche amministrazioni o condannati per reati gravi.

      Requisiti Specifici

      I requisiti specifici richiesti ai candidati includono:

      • Titolo di studio: Laurea specialistica o magistrale, o diploma di laurea secondo l’ordinamento previgente.
      • Madrelingua: Essere madrelingua nella lingua per cui ci si candida (inglese, spagnolo o tedesco).
      • Esperienza didattica: Almeno un anno di esperienza nell’insegnamento della lingua presso enti pubblici o privati (clicca su avanti per leggere le info del concorso Unical)

      Procedura di selezione

      La selezione dei candidati avverrà attraverso una valutazione dei titoli e due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

      • Prova scritta: Sarà composta da quesiti teorico-pratici a risposta aperta o chiusa e richiederà la redazione di un elaborato su problematiche tipiche della posizione.
      • Prova orale: Si concentrerà sugli stessi argomenti della prova scritta e sulla conoscenza degli strumenti di lavoro e degli applicativi web.

      In caso di un elevato numero di domande, potrebbe essere prevista una preselezione.

      Presentazione della domanda

      Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente in forma telematica attraverso la piattaforma dedicata, accessibile dal sito dell’Università della Calabria. La scadenza per l’invio delle domande è fissata per le ore 12.00 del 23 novembre 2024. È necessario identificarsi tramite SPID e versare un contributo spese di 10 euro non rimborsabile.

      I candidati devono anche indicare il proprio indirizzo PEC nella domanda (clicca su avanti per leggere le info del concorso Unical)

      Informazioni utili

      Il calendario delle prove d’esame, comprese eventuali prove preselettive, sarà pubblicato a partire dal 9 dicembre 2024 nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’ del sito dell’Università della Calabria. Questo rappresenta una risorsa fondamentale per rimanere aggiornati sulle modalità e le date delle prove.

      Storia dell’Università della Calabria

      L’Università della Calabria, istituita nel 1968, ha come obiettivo primario quello di radicare nel territorio una risorsa strategica per lo sviluppo culturale, sociale ed economico. La visione dell’Università è espressa nel motto “Campus per Eccellenza”, che evidenzia il suo impegno nel creare un ambiente accademico stimolante e innovativo.

      Il campus si estende su oltre 350.000 mq, comprendendo una vasta gamma di strutture, tra cui dipartimenti, aule, laboratori, biblioteche e impianti sportivi. L’Ateneo offre 80 corsi di laurea e un’articolata offerta post-laurea, inclusi master e scuole di specializzazione. L’Università investe significativamente nella ricerca e nell’innovazione, favorendo la creazione di startup e spin-off accademici.

      Con il supporto di circa 650 membri del personale tecnico e amministrativo, l’Università della Calabria continua a essere un punto di riferimento per il territorio, contribuendo a una comunità accademica dinamica e impegnata nello sviluppo della conoscenza.

      Scarica il Bando

      Per maggiori dettagli e per scaricare il bando ufficiale del concorso, è possibile visitare il sito web dell’Università della Calabria. Assicurati di leggere attentamente tutte le informazioni e i requisiti necessari per la tua candidatura. Questo è un passo importante per chi aspira a una carriera nel campo linguistico e nella didattica universitaria.

      1 of 5
      Tag
      Calabria

      Tutti gli articoli di Lavoro

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali