Regione Calabria, selezione pubblica per esperti culturali con compenso di 42.987 euro
Regione Calabria, selezione pubblica per esperti culturali con compenso di 42.987 euro
Regione Calabria, selezione pubblica per esperti culturali con compenso di 42.987 euro
Regione Calabria, selezione pubblica per esperti culturali con compenso di 42.987 euro
La Regione Calabria ha aperto una selezione pubblica per individuare esperti in ambito culturale. L’iniziativa si inserisce nel progetto “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” finanziato dal PNRR. Le figure richieste includono bibliotecari, archivisti, fotografi ed esperti di comunicazione, che opereranno come business manager nei cantieri di digitalizzazione del patrimonio culturale regionale (clicca su avanti per leggere le info sulla selezione pubblica indetta dalla Regione Calabria)
La selezione prevede l’assegnazione di incarichi individuali di lavoro autonomo per le seguenti posizioni:
Gli incarichi si concluderanno entro il 30 giugno 2026, con un compenso complessivo lordo pari a 42.987,96 euro, per un massimo di 12 giorni lavorativi al mese.
Per candidarsi, è necessario possedere:
Inoltre, non devono sussistere condizioni di incompatibilità o conflitto d’interessi con l’incarico da ricoprire (clicca su avanti per leggere le info sulla selezione pubblica indetta dalla Regione Calabria)
La selezione si basa sulla valutazione dei titoli e del curriculum vitae, assegnando punteggi in base a esperienze e qualifiche professionali dichiarate dai candidati. I risultati saranno pubblicati in elenchi distinti per ciascun profilo richiesto.
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica entro il 12 dicembre 2024, utilizzando il portale inPA. Per accedere è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
I candidati devono inoltre possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) valido. Chi ne fosse sprovvisto può ottenerne uno seguendo le indicazioni disponibili online.
Tutti i dettagli sulla selezione, comprese le sedi dei cantieri e le modalità di presentazione della domanda, sono riportati nell’avviso pubblico ufficiale, scaricabile dal sito della Regione Calabria.