di Luca Lepore*

Nei giorni scorsi ho partecipato alla conferenza dei Sindaci indetta dalla Provincia di Cosenza per discutere del tema del dimensionamento scolastico alla presenza del dirigente del settore e dei colleghi Sindaci del comprensorio.

Ho sottolineato, nel corso del mio intervento, la necessità di non effettuare tagli al settore scolastico in quanto questi compromettono l’efficienza dell’offerta scolastica soprattutto nelle piccole realtà che contano pochi numeri in termini di alunni e vivono già difficoltà, il nuovo piano non va a vantaggio del dramma che queste realtà vivono come quello dello spopolamento che vede le famiglie abbandonare questi territori per avvicinarsi ai centri ove si registrano maggiori servizi e non va neanche a vantaggio della dispersione scolastica che vede molti studenti abbandonare il loro percorso di studi.

Il nuovo piano che prevede una decurtazione considerevole delle dirigenze è un segnale negativo che compromette l’efficienza dell’offerta formativa, la nuova programmazione avrebbe dovuto guardare con maggiore slancio alle piccole realtà e ai loro numeri.

Da Sindaco unitamente agli altri colleghi nutro forti perplessità nei confronti di questo piano che tiene conto solamente dei numeri e non delle difficoltà delle piccole realtà che a gran voce chiedono un offerta formativa eguale a quella della realtà più grandi.

Da componente del Consiglio delle autonomie Locali quale rappresentante per i piccoli comuni porterò questo delicato tema nella prima seduta utile dello stesso in modo da affrontarlo nel merito e cercare di superare le criticità che questo presenta.

*Luca Lepore, sindaco di Aiello Calabro