Una visione che unisce territori, conoscenza e diritto alla salute: il progetto dell’ospedale universitario segna una svolta per il sistema sanitario calabrese
Orlandino Greco (sindaco di Castrolibero e consigliere regionale)
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il dirigente dell’assemblea nazionale del partito chiede una riflessione rigorosa sulla crisi del partito in Calabria: «Tre sconfitte in cinque anni, serve autocritica e fine dei recinti di potere»
Il successo di Occhiuto conferma il bisogno di stabilità, ma impone al centrosinistra una riflessione profonda su radicamento, visione e capacità di parlare a tutto il Paese
Era stato investito in corso Umberto e nessun automobilista si fermava a soccorrerlo, ma per fortuna il lieto fine è arrivato grazie all’intervento di alcuni passanti
La consigliera comunale di Cosenza auspica una maggiore presenza femminile nelle elezioni del 5 e 6 ottobre: «Starà agli elettori dare fiducia ad un genere che finora ha contato troppo poco nella macchina amministrativa regionale»
L’ex presidente della Regione si rammarica per non essere presente oggi a San Giovanni in Fiore in occasione della presentazione dell’associazione creata in nome del giovane morto qualche mese fa a causa dei soccorsi tardivi: «La vita dei calabresi non vale come quella di un veneto»
Da Vienna a Cosenza, da diciotto anni il suo posto è tra le statue del MAB, con due cani e un sorriso. La sua è una storia silenziosa di dignità e gratitudine.
Il consiglio regionale che nei prossimi giorni deciderà sulla materia, produca un provvedimento positivo che rappresenti una formale sollecitazione a emettere il decreto istitutivo dell’Aou
Un segnale importante in un campo troppo spesso ostaggio di resistenze corporative e ambiguità istituzionali, ha prevalso il buonsenso e ha vinto la democrazia
In una delle ultime dichiarazioni del magistrato mediaticamente più noto d’Italia è spiegata la ragione della necessità della separazione delle carriere
Vent’anni fa collegava il versante albanese con l’intera area della valle dell’Esaro, ma quell’evento ha finito per separare comunità e storie condivise.
Si conclude finalmente un iter giudiziario lungo e travagliato che ha accertato, "al di là di ogni ragionevole dubbio", la correttezza dell'operato del nostro primo cittadino e, dunque, la sua totale estraneità rispetto alle accuse rivoltegli.