Da Vienna a Cosenza, da diciotto anni il suo posto è tra le statue del MAB, con due cani e un sorriso. La sua è una storia silenziosa di dignità e gratitudine.
Il consiglio regionale che nei prossimi giorni deciderà sulla materia, produca un provvedimento positivo che rappresenti una formale sollecitazione a emettere il decreto istitutivo dell’Aou
Un segnale importante in un campo troppo spesso ostaggio di resistenze corporative e ambiguità istituzionali, ha prevalso il buonsenso e ha vinto la democrazia
In una delle ultime dichiarazioni del magistrato mediaticamente più noto d’Italia è spiegata la ragione della necessità della separazione delle carriere
Vent’anni fa collegava il versante albanese con l’intera area della valle dell’Esaro, ma quell’evento ha finito per separare comunità e storie condivise.
Si conclude finalmente un iter giudiziario lungo e travagliato che ha accertato, "al di là di ogni ragionevole dubbio", la correttezza dell'operato del nostro primo cittadino e, dunque, la sua totale estraneità rispetto alle accuse rivoltegli.
Dopo la scadenza dell’accordo del 2019, la capogruppo M5S-Sinistra per Rende chiede al Comune di rinnovarlo e rilancia il diritto alla casa come priorità politica
La Camera Penale di Cosenza: «È doloroso che la logica della giustizia umana abbia dovuto sottoporre l’Avvocato Veneto, il Maestro di intere generazioni di penalisti italiani, a tre gradi di giudizio per… confermarne l’innocenza»
Il racconto di un turista: «Chi arriva in Calabria in auto trova il carburante a 2,259 euro, self-service fuori uso e lavori infiniti sulla A2. Un benvenuto infuocato che trasforma ogni viaggio in una corsa a ostacoli»
L'ex sindaco di Dipignano traccia il profilo e umano del politico cosentino socialista deceduto qualche settimana fa: «Ha sempre operato con serietà e lungimiranza»
Il sindaco di Castrolibero commenta positivamente il testo approvato in Senato: «Non possiamo più accettare che chi distrugge il patrimonio pubblico la faccia sempre franca»